sport

NMC: stop a Rutigliano

NMC: stop a Rutigliano

Un brutto secondo quarto compromette la gara. Nuovo infortunio per Aldo Gatta

Non riesce il colpo esterno alla Nuova Matteotti Corato che, nella sedicesima giornata del campionato di serie D, girone A, è uscita dal Tensostatico di Rutigliano sconfitta per 66 – 58. Non è bastato il cuore questa volta, che pure è stato tanto, l’Olympia si è dimostrata essere più ostica del previsto.

La sconfitta è nata fondamentalmente a causa di un black-out avuto nel secondo quarto – in cui sono stati realizzati appena 10 punti, di cui 4 solo nelle ultimissime fasi – che ha mandato le squadre al riposo con la NMC sotto di 15 punti. A nulla sono serviti tutti gli sforzi dei restanti venti minuti, i padroni di casa, seppur con molte difficoltà, sono riusciti a contenere le incursioni coratine tenendosi sempre quei 3-5 punti di vantaggio. In più, proprio sul finale di gara, la guardia Aldo Gatta si è nuovamente infortunato a una caviglia.

Si attendono i prossimi giorni per stabilire l’entità del danno.

Per la palla a due coach Cadeo ha optato per Claudio Gatta in cabina di regia, supportato da Aldo Gatta e capitan Di Bartolomeo come esterni. Nel pitturato l’inglese volante Jay Jarrett e Mazzilli come centro. Di fatto, sono proprio i coratini ad avere l’inizio migliore e nei primi cinque minuti sembrano padroni del campo. Ma quel 7 – 14 si assottiglia sempre di più nel corso della seconda parte del periodo e Rutigliano prima impatta e poi sorpassa. Al decimo il punteggio è di 21 – 20.

Alla ripresa del gioco è accaduto l’inspiegabile. La NMC non è riuscita a concretizzare le azioni di attacco. Fretta, imprecisione e nervosismo hanno caratterizzato quasi l’intera frazione. Di contro l’Olympia ha fatto tesoro degli errori ospiti spingendosi sempre più in là con il punteggio. Si è arrivati a stare sotto anche di 19 punti. Nel finale, però, Di Bartolomeo ha deciso di suonare la carica per i suoi e, grazie al suo personalissimo parzialino di 0 – 4, si è andati al riposo lungo sul 45 – 30.

Tornata sul parquet, la NMC è apparsa come un’altra squadra. Nelle primissime battute i Gatta fanno in scioltezza uno 0 – 6 che riaccende tutta la compagine. Lo svantaggio viene dimezzato ma mai annullato. Nel finale, infatti, i padroni di casa rimettono di nuovo sette lunghezze di vantaggio che consentirà loro di iniziare l’ultimo quarto partendo da 56 – 49.

Al rientro dall’ultimo mini break entrambe le squadre sono apparse nervose e un po’ contratte. Ciò ha portato a tanti errori da ambo le parti ma con la NMC che è arrivata a toccare il -3. A questo punto la partita è diventata una gara a chi sbagliava di meno. Rutigliano ha saputo sfruttare i giri in lunetta concessi dagli ospiti e, alla fine dei quaranta minuti, il segnapunti diceva 66 – 58.

Parziali:

21 – 20, 45 – 30, 56 – 49, 66 – 58.

Tabellini:

NMC Corato: Gatta A. 13, Cipri, D’Imperio, Gatta C. 7, D’Introno 2, Jarrett 4, Di Bartolomeo 12, Marcone 7, Mazzilli 13, Lamura. All. Giulio Cadeo.

Ultime notizie

NMC: stop a Rutigliano

Giampiero Buonsante 0

NMC: stop a Rutigliano Un brutto secondo quarto compromette la gara. Nuovo infortunio per Aldo Gatta Non riesce il colpo

Asd Conversano, il derby è tuo: la zampata di capitan Di Turi fa esplodere il Pineta ad 1’ dalla fine

Giampiero Buonsante 0

Asd Conversano, il derby è tuo: la zampata di capitan Di Turi fa esplodere il Pineta ad 1’ dalla fine

Partitura in versi di Marilena Abbatepaolo, presso la Feltrinelli di Bari

Giampiero Buonsante 0

Partitura in versi di Marilena Abbatepaolo Presentazione libro – Il 6 febbraio, ore 18.00, presso La Feltrinelli di Bari (via Melo da

PugliaPartecipa presentati i primi risultati dell’avviso Pubblico.

Giampiero Buonsante 0

“C’è stato uno straordinario successo nella risposta dei pugliesi al bando sulla partecipazione PugliaPartecipa. Significa che 124 aggregazioni in Puglia

LEGGE SULLA BELLEZZA, ZULLO REPLICA A PISICCHIO

Giampiero Buonsante 0

L Dichiarazione del presidente del gruppo regionale di Direzione Italia, Ignazio Zullo “Zullo stia tranquillo, liberemo la Puglia dai rifiuti