TG webtvpugliaCOMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

Il TG WebTV Puglia, appuntamento quotidiano con le notizie regionali.

Oggi segna l’avvio delle campagne di vaccinazione contro l’influenza e il Covid in tutta la Puglia. Gli ambulatori delle Asl hanno aperto le loro porte nei dipartimenti di prevenzione, pronti ad accogliere coloro che desiderano ricevere le dosi necessarie. I medici di medicina generale e le farmacie sono ora a disposizione per fornire dettagliate indicazioni sulle modalità di somministrazione. La Regione Puglia ha lanciato uno spot per promuovere la consapevolezza sull’importanza della vaccinazione. In questo modo, la Puglia si prepara ad affrontare la stagione influenzale e a mantenere la sicurezza contro il Covid, promuovendo una cultura di prevenzione e benessere nella comunità. La vaccinazione diventa un importante atto di responsabilità individuale e collettiva, contribuendo non solo alla salute personale, ma anche alla tutela della comunità nel suo complesso.
Il presidente della regione Puglia, Michel Emiliano, è stato in missione a Bruxelles per presentare i risultati del progetto Su.Pr.Eme. Questa iniziativa, guidata dal Ministero del Lavoro e coordinata dalla Regione Puglia, ha come obiettivo principale la realizzazione di un Piano Straordinario Integrato per contrastare e superare le forme di grave sfruttamento lavorativo e marginalità/vulnerabilità presenti nei territori delle cinque Regioni del Sud: Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia, Campania. Durante la sua permanenza a Bruxelles, Emiliano ha illustrato i risultati del progetto, riconosciuto dalla Commissione Europea come esempio di buone pratiche sulle reti regionali. La presentazione è avvenuta nel pomeriggio di ieri, durante la conferenza dal titolo “Supreme: cinque regioni del Sud Italia che promuovono strategie di integrazione e diritti dei lavoratori migranti” presso l’Edificio Jacques Delors del Comitato delle Regioni. L’evento sottolinea l’impegno delle regioni meridionali italiane nella promozione di strategie di integrazione e protezione dei diritti dei lavoratori migranti, dimostrando che esistono idee e azioni politiche concrete per gestire in modo efficace i flussi migratori.
 
Dott. Giampierobattista Buonsante
Editore e Giornalista Web TV Puglia