Incontri Pugliesi: Oltre il Calendario, il Cuore della Puglia alla BTM Italia 2024 (quarta e ultima puntata)
Ultima puntata del programma dedicato a BTM Italia 2024, giunto quest’anno al decimo anniversario. In questo quarto appuntamento, che conclude la serie di servizi da noi realizzati in occasione dell’importante evento, mettiamo al centro dell’attenzione un paese della comunità garganica: stiamo parlando di San Marco in Lamis. Il nostro incontro con San Marco è stato anch’esso casuale durante il nostro excursus negli stand del padiglione della Fiera del Levante dedicato a BTM. Siamo stati attratti da una composizione posizionata su di un banchetto, in cui c’era una piccola statuetta raffigurante l’Addolorata e un pezzo di pane evidentemente casereccio. Mentre su di un piccolo monitor scorrevano immagini dei riti della Settimana Santa di San Marco in Lamis, con al centro dell’attenzione le “fracchie”, torce imponenti realizzate unendo rami, schegge e frasche in un tronco lungo 5-6 metri, tagliato longitudinalmente. Gli abitanti di San Marco in Lamis le utilizzano per accompagnare la Madonna Addolorata nelle vie della città, simboleggiando la ricerca del figlio Gesù, ormai morto. A questo punto, ci è subito balzata in mente l’idea di realizzare una puntata del nostro format TV proprio in occasione del Venerdì Santo, facendo visita a questa ulteriore perla del Gargano. Questa volta è toccato al sindaco Michele Merla, che ha gentilmente condiviso con noi, attraverso i nostri microfoni, l’attraente panorama turistico e promozionale della sua amata città, illustrando le iniziative che stanno trasformando San Marco in Lamis in una meta turistica imperdibile. Durante la conversazione, ha sottolineato la bellezza dei riti religiosi e la maestria con cui la comunità dà vita alle imponenti “fracchie”. Grazie a questa intervista esclusiva, abbiamo potuto approfondire la ricca cultura e le tradizioni di San Marco in Lamis, contribuendo ulteriormente alla narrazione del nostro racconto su BTM Italia 2024.
A seguire ufficializzata la sottoscrizione dell’accordo che proietta al futuro l’industria turistica in Puglia. L’importante collaborazione è stata siglata nel corso dell’evento BTM, con la partecipazione del direttore generale di Pugliapromozione, Luca Scandale, del rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino, e dell’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane. L’accordo mira principalmente a consolidare e potenziare il settore turistico in Puglia attraverso l’impiego di competenze specializzate. L’assessore Lopane ha sottolineato l’importanza di stringere alleanze con enti formativi come il Politecnico di Bari per sviluppare nuove figure professionali e acquisire competenze richieste dal mercato. I temi discussi con il Politecnico includono la mobilità sostenibile, le aggregazioni territoriali e le strategie per favorire l’organizzazione di fiere.
Una buona visione
Direzione Web TV Puglia