Il TG WebTV Puglia, appuntamento con le notizie regionali.
TURISMO
PUGLIA, Comuni Virtuosi: Il Turismo Accelera con la Comunità Digitale. Registrato il Marchio #weareinPUGLIA. Il turismo in Puglia sta vivendo un momento di accelerazione grazie alla sinergia tra la comunità digitale e l’analisi dei dati. Durante la Fiera del Levante è stata presentata l’azione “PUGLIA una comunità digitale”, rappresentando un importante passo avanti per l’accoglienza turistica nella regione. Questa iniziativa, ora marchio registrato con il nome #weareinPUGLIA, mira a valorizzare il territorio pugliese attraverso l’utilizzo strategico della tecnologia e dei dati. Il riconoscimento dei Comuni virtuosi, basato sulle valutazioni di Data Appeal, una società specializzata nell’analisi dei dati nel settore turistico e dell’ospitalità, ha premiato Alberobello, Bari, Lecce, Polignano a mare e San Giovanni Rotondo come i più popolari nel web e molti altri, distribuiti in osservatorio.dms.puglia.it tutte le Province, fruibili da tutti. Questi risultati evidenziano l’importanza della presenza digitale e della promozione online per attrarre i turisti. Tuttavia, questa azione va oltre i premi, coinvolgendo sia enti pubblici che operatori privati in una collaborazione più ampia. L’Assessorato regionale al Turismo ha enfatizzato l’importanza dei dati come motore delle strategie di marketing e ha lavorato per rendere disponibili i dati turistici in tempo reale attraverso la piattaforma online osservatorio.dms.puglia.it. Ciò consente ai cittadini e agli operatori di accedere facilmente a informazioni riguardanti il turismo in Puglia, facilitando la pianificazione e la programmazione delle attività. L’introduzione dell’app weareinPUGLIA, disponibile su IOS e Android, insieme alla registrazione del marchio europeo #weareinPUGLIA, rappresenta un ulteriore passo avanti nel settore del turismo digitale. Quest’applicazione integrata con gli strumenti digitali regionali offre ai turisti un modo intuitivo per esplorare la regione e vivere un’esperienza autentica. La collaborazione tra enti pubblici e privati è stata formalizzata con la firma del “Patto di comunità digitale weareinPUGLIA”. Questo accordo sottolinea l’impegno congiunto nel promuovere la Puglia come destinazione turistica attraverso l’uso efficace della tecnologia e dei dati. Inoltre, è stato evidenziato il ruolo cruciale degli operatori pubblici e privati nell’offrire informazioni e visibilità regionale per promuovere le proprie attività. Questa collaborazione è fondamentale per sfruttare appieno il potenziale del turismo digitale in Puglia. La presentazione del progetto ha coinvolto dirigenti regionali, sindaci e amministratori comunali, dimostrando il sostegno e l’entusiasmo delle istituzioni locali per questa iniziativa. In conclusione, la collaborazione tra pubblico e privato è fondamentale per il successo del turismo digitale in Puglia e per promuovere efficacemente la regione come destinazione turistica di prima classe.
PREMIAZIONI
Le aziende del settore turistico per pianificare le loro strategie, al pari degli enti pubblici, hanno necessità di dati affidabili. Per la Puglia, attraverso “The Data Appeal Company – Gruppo Almawave”., abbiamo a disposizione strumenti e prodotti basati sull’intelligenza artificiale e insight ad alto valore aggiunto, da cui scaturiscono i Comuni ai quali oggi è andato un riconoscimento, per il lavoro fatto e che incoraggia tutti a continuare a fare sempre di più.
Sono stati premiati i 5 Comuni più popolari nel web, che secondo “The Data Appeal Company – Gruppo Almawave” sono:
- Alberobello
- Bari,
- Lecce,
- Polignano a mare,
- San Giovanni Rotondo.
Menzione per Chieuti, porta d’ingresso autostradale dal Nord d’Italia.
I più apprezzati fra i Comuni turisticamente più rilevanti, secondo “The Data Appeal Company – Gruppo Almawave”:
1) Locorotondo, Sentiment assoluto 91,77 su 100, Prima per Ricettività
2) Martina Franca, Sentiment assoluto 90,54, Prima per la Ristorazione
3) Ceglie Messapica, Sentiment assoluto 90,51, Seconda per la Ristorazione
4) Cisternino, Sentiment assoluto 90,16, Prima per gli Affitti brevi
5) Alberobello, Sentiment assoluto 89,79, Prima per Attrazioni
A seguire, le rilevazioni di “The Data Appeal Company – Gruppo Almawave”, evidenziano come sotto i riflettori degli utenti nel web ci siano anche i Comuni di:
– Conversano, Fasano, Altamura, Nardò, Castrignano del capo, Andria, Otranto, Trani, Monopoli, Melendugno.
SANITA’
Presentato a Bari il progetto “Un Click per la Salute”, che ha introdotto il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 e avviato un piano di formazione e comunicazione rivolto agli operatori sanitari della regione. Questo ambizioso progetto, finanziato dal PNRR con un investimento di 1,38 miliardi di euro, si propone di migliorare l’accesso ai documenti clinici per i cittadini, rappresentando un passo importante verso una sanità digitale più efficiente ed inclusiva. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è un sistema informatico che raccoglie e archivia tutte le informazioni relative alla salute di un individuo, comprese anamnesi, diagnosi, terapie farmacologiche, referti di esami clinici e visite specialistiche. Attivo in Puglia da oltre otto anni, questo strumento ha visto un notevole aumento dell’utilizzo nel corso dell’ultimo anno, con oltre 400mila conferimenti di documenti rispetto ai 36mila dell’anno precedente. Il presidente della Regione Puglia ha sottolineato l’importanza di far diventare il Fascicolo Sanitario Elettronico un valido supporto per tutti i medici, trasformandolo in un compagno virtuale di lavoro. Questo passaggio è cruciale per migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza sanitaria fornita ai cittadini pugliesi. L’assessore regionale alla Salute ha evidenziato che il progetto segna l’inizio di una fase in cui, grazie alla collaborazione degli operatori sanitari, si può plasmare una sanità più vicina alle esigenze dei cittadini attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali. Si tratta di un passo avanti verso una sanità più efficiente, trasparente e accessibile per tutti.
Giampiero Buonsante