TG Web TV Puglia Regionaleultime notiziefiere internazionaliCOMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

Approfondimento televisivo in 4 episodi alla scoperta di BuyPuglia e BTM 2024: il turismo di Bari e della Puglia sotto i riflettori. (prima puntata)

Anche in questa circostanza, seguendo l’esempio della precedente BIT Milano, la produzione ha reputato opportuno inserire un approfondimento dedicato al BUY Puglia e BTM 2024 nel nostro palinsesto televisivo. Abbiamo scelto un titolo suggestivo e appropriato: “Incontri Pugliesi: Oltre il Calendario, il Cuore della Puglia alla BTM Italia 2024”.

Il nostro impegno durante le tre giornate della BTM si è concretizzato attraverso la produzione di servizi redazionali informativi, integrando uno sguardo attento alle proposte provenienti dai vari comuni e dedicando particolare attenzione alle testimonianze degli operatori turistici ed economici. Nella giornata inaugurale del 26 febbraio, presso lo Spazio Murat in piazza Ferrarese, abbiamo catturato le impressioni dei buyer sulla città di Bari, arricchendo così la nostra copertura mediatica con un focus approfondito sulle offerte e sulle esperienze direttamente emerse durante l’evento. La nostra troupe ha seguito i buyer nell’esplorazione del cuore del borgo antico di Bari. Durante questa esperienza, gli ospiti hanno avuto l’opportunità di ammirare le bellezze artistiche ed architettoniche della città Vecchia. La Basilica di San Nicola è stata una tappa significativa, aggiungendo un elemento di spiritualità e approfondendo la comprensione delle tradizioni culturali e religiose della regione. La degustazione delle prelibatezze locali, tra cui panzerotti e focaccia, ha arricchito l’esperienza culinaria, offrendo un piccolo assaggio della ricca gastronomia locale.

Abbiamo avuto infine il privilegio di raccogliere le testimonianze di alcuni di loro ai nostri microfoni, che hanno elogiato la bellezza della Puglia, del centro storico di Bari e delle sue antiche tradizioni. Durante lo scambio di pareri, hanno enfatizzato non solo la terra, ma hanno richiamato il fascino del mare che circonda la nostra splendida regione, contribuendo in modo significativo a sottolineare la ricchezza e la diversità del patrimonio pugliese.
L’apprezzamento è stato particolarmente rivolto alla cucina locale, ai pregiati vini, all’olio extravergine d’oliva e all’atmosfera unica dei nostri magnifici Borghi, impreziositi dalle maestose masserie e incantevoli castelli che narrano la storia e la magnificenza di questa terra. Tutto ciò si sposa armoniosamente con l’affascinante paesaggio punteggiato dai suggestivi trulli.
Nel complesso, La città di Bari, con la sua ospitalità e il suo ricco patrimonio culturale, ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori degli ospiti. Grazie all’impegno e alla competenza di Pugliapromozione e della Regione Puglia, l’evento si conferma, senza ombra di dubbio, un’opportunità straordinaria per esplorare non solo le eccellenze economiche e turistiche della Puglia, ma anche per vivere appieno l’autenticità e la bellezza delle nostre città e dei nostri splendidi Borghi.

Iniziamo la nostra prima puntata con la dichiarazione del presidente della Regione, Michele Emiliano, rilasciata alla stampa durante l’inaugurazione a Bari il 26 febbraio, nello Spazio Murat. La serata inaugurale ha segnando l’inizio dell’ottava edizione di Buy Puglia con l’evento “One Night in Bari”. Questo momento unico ha offerto un’esperienza straordinaria agli 80 operatori professionali stranieri provenienti da diverse nazioni, tra cui Stati Uniti, Messico, Brasile, Argentina, Corea del Sud, India, Gran Bretagna, Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca, Spagna,  Olanda, Germania, Ungheria, Svezia, Danimarca ed Italia, contribuendo a creare un’atmosfera internazionale e festosa.

Una buona visione

Direzione Web TV Puglia