“Borghi a Sud Est: Esplorando le Delizie di Turi, un Incantevole Viaggio nella Tradizione e nel Gusto – Seconda Puntata: La Faldacchea”
In questa seconda puntata, esploreremo i segreti di un’icona culinaria, la Faldacchea, una prelibatezza originaria della Puglia che affonda le sue radici nel primo Novecento e ha visto la luce per la prima volta nel comune di Turi.Questa gioia gastronomica è il risultato di una straordinaria dedizione all’arte dolciaria. La Faldacchea incanta i sensi con un cuore soffice di Pan di Spagna avvolto in un impasto cremoso di mandorle, generosamente rivestito da una glassa al cioccolato, conferendo un tocco di lussuria a questo piacere culinario. Ma ciò che rende questa delizia davvero unica è il suo metodo di preparazione, che prevede una cottura diretta al fuoco, conferendo all’impasto una cremosità e una consistenza senza paragoni. Nel corso degli anni, la glassa originale, composta da zucchero bianco, è stata sostituita da una golosa copertura al cioccolato, un tocco moderno a questa tradizione. La Faldacchea ha guadagnato l’affettuoso soprannome di “dolce della sposa”, grazie alla tradizione di regalarla come bomboniera durante i matrimoni, simboleggiando condivisione e amore tra gli sposi e i loro invitati.In questa puntata, esploreremo questa straordinaria delizia culinaria. Raffaele, esperto conoscitore dei segreti culinari locali, ci condurrà attraverso la storia e la preparazione della Faldacchea, svelando come, nel corso del tempo, nelle case di Turi, questa prelibatezza è stata confezionata e offerta con affetto agli ospiti. Sarà un viaggio coinvolgente tra sapori, tradizioni e passione culinaria, un’esperienza da ricordare.
In seguito, l’Architetto Domenica Laruccia ci offrirà interessanti aneddoti sul meraviglioso centro storico di Turi.
Direttore Web TV Puglia