“Borghi a Sud Est” – Seconda Stagione: Alla Scoperta di Gallipoli. (settima puntata)
Benvenuti alla settima puntata di “Borghi a Sud Est”, il programma televisivo prodotto da web TV Puglia e creato da Piero Buonsante. In questa emozionante stagione, abbiamo già viaggiato attraverso i gioielli nascosti della Puglia, svelando borghi affascinanti, tradizioni millenarie e storie uniche.Durante la nostra avventura odierna, siamo stati trasportati nella splendida città di Gallipoli, una gemma incastonata lungo le coste pugliesi. Attraverso le nostre telecamere, abbiamo esplorato le stradine tortuose e i vicoli pittoreschi del centro storico di Gallipoli, un vero e proprio labirinto di architettura antica e tradizioni tramandate nel tempo. Il nostro viaggio ci ha portato prima a un incontro indimenticabile con Claudio, un appassionato venditore di spugne. Con entusiasmo e competenza, Claudio ci ha svelato le proprietà salutari delle spugne marine, aprendoci a un mondo di conoscenze che ignoravamo fino a quel momento. Questo mestiere, parte integrante delle tradizioni marittime di molte comunità costiere, ha una storia affascinante che si intreccia con la vita e la cultura di Gallipoli. Successivamente, guidati da Antonio Maggio, una guida preparata e appassionata, abbiamo esplorato il Museo Emanuele Barba.
Questa istituzione culturale rappresenta un autentico scrigno di tesori. Le sue sale custodiscono una straordinaria varietà di collezioni, dalle opere d’arte del Coppola agli importanti reperti archeologici, passando per le testimonianze storico-artistiche e le esposizioni naturalistiche. Attraverso le spiegazioni chiare e coinvolgenti di Antonio, abbiamo potuto immergerci nell’affascinante storia e nell’identità di Gallipoli. Il Museo Emanuele Barba, intitolato a un personaggio poliedrico e influente, è dedicato a un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile sulla cultura e la storia di Gallipoli. Emanuele Barba non era solo un medico naturalista, ma anche un poeta, un letterato e un patriota. Le sue diverse passioni e interessi si riflettono nelle collezioni eclettiche e affascinanti presenti nel museo, offrendo un’affascinante finestra sulla ricchezza culturale della città. Nel concludere questa emozionante puntata, vorremmo esprimere la nostra gratitudine per averci accompagnato in questo viaggio attraverso la storia e la cultura di Gallipoli. Speriamo che abbiate apprezzato le scoperte che abbiamo condiviso e che abbiate potuto immergervi nell’affascinante mondo di questa città. Vi invitiamo a rimanere con noi per le prossime avventure di “Borghi a Sud Est”. Nella prossima puntata, esploreremo Cisternino, un altro incantevole borgo Pugliese. Sarà un’opportunità per scoprire le sue uniche bellezze e le tradizioni radicate nel tempo.
Grazie ancora per la vostra compagnia. Continuate a seguirci per ulteriori storie, luoghi e momenti speciali nella splendida Puglia.
Buona visione