StoriaEDITORIALEAMBIENTECULTURAPRODUZIONE VIDEOEVENTI

“Borghi a Sud Est,” seconda stagione. Polignano a Mare, Costa Ripagnola e Cinegozzo Festival.

Benvenuti alla sesta puntata di “Borghi a Sud Est,” il programma prodotto da Web TV Puglia e ideato da Piero Buonsante. La nostra troupe continua a esplorare e raccontare le bellezze della Puglia in questo coinvolgente viaggio tra le vie dei borghi. Siamo entusiasti di condividere con voi che il nostro programma sta riscuotendo un grande successo di pubblico, sia in Italia che a livello internazionale. Le storie coinvolgenti e autentiche che proponiamo stanno profondamente toccando il cuore di persone provenienti da ogni angolo del mondo, suscitando un interesse sempre maggiore verso la nostra Regione e la sua ricca cultura. L’apprezzamento che stiamo ricevendo è un’ulteriore conferma della potenza delle storie locali, delle tradizioni radicate e delle esperienze uniche che condividiamo attraverso il nostro programma. Questo successo non solo ci riempie di gioia, ma ci spinge anche a continuare con rinnovato impegno nella nostra missione di promuovere la bellezza e l’autenticità della nostra Puglia. Oggi, vi guideremo alla scoperta di nuovi talenti ed esperti che confermano quanto la nostra Regione sia un luogo straordinario. Ci addentreremo nelle esperienze di talentuosi operatori culturali, veri custodi delle tradizioni locali e architetti dell’arricchimento culturale delle comunità. E naturalmente, non mancheranno le bellezze artistiche, architettoniche, ambientali ed enogastronomiche che rendono la nostra Puglia, uno dei luoghi più visitati al mondo. L’idea di realizzare il programma di oggi è nata proprio dopo aver partecipato alla conferenza stampa regionale in cui si annunciava un evento, che poi si è rivelato straordinario: il Cinegozzo. Quello che più mi ha colpito sono state le parole di Vito Facciolla, attore e ideatore del progetto “Cinegozzo” svoltosi a Polignano a Mare nella splendida Caletta Port’Alga dal 28 al 31 luglio scorso. Un evento che ha illuminato la mia immaginazione e mi ha riportato indietro nel tempo. Durante l’intervista a Vito e nell’ascoltarlo, ho avuto modo di scoprire l’esistenza di un luogo magico sul mare, un luogo dove un tempo si ergeva uno schermo su cui venivano proiettati i film, si tratta della località “Grottone” a Polignano a Mare. Questa visione ha scatenato in me un turbine di riflessioni, immagini e sensazioni, dando vita a una concezione che ho sentito profondamente. Immaginatevi, se potete, famiglie e soprattutto bambini, radunarsi sotto il vasto cielo stellato per assistere a proiezioni cinematografiche all’aperto. Tutto ciò risale a un’epoca non così lontana, agli anni ’50 del secolo scorso, quando ogni proiezione era un evento tanto speciale quanto raro. Era un momento in cui il cinema non era solo una forma d’arte, ma un’esperienza condivisa, un legame magico tra il grande schermo e il cuore delle persone. “Riflessi Cinematografici del Passato”, Preparatevi a immergervi nella storia, a lasciarvi catturare dall’atmosfera magica e a cogliere il calore delle tradizioni e delle persone che animano questi borghi incantevoli. Con la passione che ci guida in questo viaggio, vi auguro una visione davvero speciale. Buona visione della sesta puntata di “Borghi a Sud Est”, seconda stagione.

 

Piero Buonsante