Format TVenogastronomiaDocufilmCULTURAPRODUZIONE VIDEO

“Delizie di Turi: Esplorando le Tradizioni la Storia e i Sapori di un Borgo del Sud-Est”( prima puntata)

Siamo giunti alla trasmissione della Prima puntata delle quattro dedicate al comune di Turi. Inizialmente, avevamo pianificato solamente due puntate, ma a causa della consistente mole documentale  e storica raccolta dalle associazioni e dalle imprese coinvolte nel progetto, abbiamo deciso di espandere il programma in quattro puntate. Questo ampliamento ci permetterà di esplorare con minuziosità la storia, le tradizioni e i prodotti enogastronomici di Turi.

“Desideriamo informarvi che ci sono alcune nuove aggiunte al programma, grazie al nostro sponsor unico, la “Farmacia Mastrolonardo della Dottoressa Mastrocristino Fonte di Turi”. Dopo la presentazione dei quattro momenti dedicati all’enogastronomia, che includono la prima puntata dedicata ai “Tronère” (come quella che stiamo guardando oggi), la seconda puntata sulla “Faldacchea”, la terza puntata sulla preparazione delle “Percoche” e la quarta puntata dedicata alle ciliegie, con particolare attenzione alla regina delle ciliegie, “La Ferrovia”, abbiamo aggiunto una sezione dedicata alla nutrizione e al benessere alimentare. Questa sezione sarà curata dalla Dott.ssa Paola della Farmacia Mastrolonardo di Turi e rappresenterà un’opportunità unica per esplorare in dettaglio le proprietà organolettiche e i valori nutrizionali dei prodotti enogastronomici che presenteremo. Allo stesso tempo, promuoverà scelte alimentari consapevoli e uno stile alimentare equilibrato per il raggiungimento del benessere ottimale.”

Nella seconda puntata in onda prossimamente, dedicata alla Faldacchea, esploreremo anche il patrimonio storico e architettonico di Turi, guidati dall’Architetto Domenica Laruccia, presidente del “Comitato per il rilancio del borgo antico di Turi.”
Nella terza puntata dedicata alle percoche, Piero Pasciolla dell’associazione “Il Viandante” ci guiderà tra le affascinanti storie del borgo antico e della Chiesa di Santa Chiara, esplorando le sue peculiarità e criticità che saranno approfondite nel corso del nostro viaggio.
Nel quarto appuntamento dedicato alle ciliegie Ferrovia, toccherà alla Pro Loco di Turi e al suo referente, Antonio Tateo, già Assessore alla Cultura del Comune di Turi, parlare della storia della città di Turi.

A questo punto, non ci resta altro che augurarvi un piacevole momento di visione.

Redazione Web TV Puglia