Castellana Grotte. Le fanove vincitrici della trecentoventinovesima edizione 11 gennaio 2020
La giuria ha compiuto il suo lavoro. Dopo la visita delle principali fanove, presi in esame tanto gli aspetti estetico-costruttivi, che l’allestimento dell’area esterna e la fedeltà ai dettami della tradizione, redatta la classifica delle pire vincitrici della trecentoventinovesima edizione dell’evento, corale espressione di giubilo per la liberazione dalla peste del 1691 ad intercessione di Maria Santissima della Vetrana. Ecco le fanove vincitrici.
Primo classificato ‘’Il falò della tradizione’’ di via Orazio con voti 159,8.
Seconda classificata la fanova degli Amici di via vecchia Conversano con voti 151,25.
Terza classificata ‘’A Fanov D Tarda Pon’’ in contrada Torre due pani con voti 148,87.
Quarta classificata la fanova degli Amici di via Putignano, Centro commerciale Grotte, con voti 143,7.
Quinta classificata la fanova degli Amici per la Patrona di via Buonarroti con voti 137,12.
Sesta classificata la fanova del Comitato Santa Lucia di largo San Giuseppe con voti 130,89.
Alle ore 19:00 di questa sera, con l’accensione della fanova di largo San Francesco, presso il Santuario Madonna della Vetrana, prenderà il via la splendente manifestazione di fede del popolo castellanese che vedrà quasi ottanta fanove, nella città e nell’agro, ardere di gratitudine per la grazia ricevuta.