Il Dissalatore sul Fiume Tara: La posizione del FAI
L’importanza dei fiumi come patrimonio culturale e ambientale I fiumi non sono solo corsi d’acqua: sono arterie vitali di un
Leggi tuttoL’importanza dei fiumi come patrimonio culturale e ambientale I fiumi non sono solo corsi d’acqua: sono arterie vitali di un
Leggi tuttoEnergia in Movimento: Mola di Bari verso la Prima Comunità Energetica – Seconda Puntata La seconda e ultima puntata del
Leggi tuttoDal 4 al 7 ottobre 2024, presso il Parco 2 Giugno a Bari, si terrà un evento organizzato dall’Università degli
Leggi tuttoASL Bari, i numeri del 2023 del Servizio 118: Il Servizio di Emergenza Territoriale 118 della ASL Bari ha gestito
Leggi tuttoCirca 1500 visitatori hanno partecipato alle aperture della Delegazione FAI dei Trulli e delle Grotte lo scorso fine settimana. Questa
Leggi tuttoIn questa settimana sono state avviate tre conferenze di servizi per l’istituzione di tre nuovi parchi naturali da parte dell’assessorato
Leggi tuttoPremiazione del Concorso Fotografico: il Bello, il Brutto e il Cattivo nei Mari della Puglia. Martedì 8 giugno, Tricase (Le),
Leggi tuttoNO TRIV, EMILIANO: “NON ABBASSIAMO LA GUARDIA. LE PROPOSTE DI ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONI E POPOLO CONTRO LE TRIVELLAZIONI: VIETARE UTILIZZO DELL’AIR
Leggi tuttoComunicato Stampa Stamattina, negli uffici della Regione Puglia, si è tenuto un incontro tra i sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale
Leggi tuttoI deputati L’Abbate e Cassese (M5S) chiedono le dimissioni dell’assessore regionale pugliese alle politiche agricole Leonardo Di Gioia: “Nonostante
Leggi tutto