Festa del Borgo e Sagra delle Delizie a Turi. 7 e 8 settembre 2019 si consolida “Evento d’Eccellenza”
SPECIALE
“Festa del borgo antico e sagra delle delizie turesi” 7 e 8 settembre
Conclusa a Turi la Festa del borgo antico e sagra delle delizie turesi, la due giorni organizzata dalla NuovoProloco in collaborazione con il comune.
Anche quest’anno tema centrale dell’evento, il divertimento, la buona musica e la promozione delle eccellenze enogastronomiche della città di Turi. La manifestazione settembrina, trae origine da un’antica tradizione di fede legata alla Madonna delle Grazie che si festeggia l’8 settembre in una chiesetta nel borgo antico di turi, Per l’occasione celebrata una messa officiata dall’Arciprete della Chiesa Madre di Turi Don Giovanni Amodio, presenti, un alto numero di fedeli a significare la devozione ancora viva nel popolo turese, tra questi c’era anche Il sindaco della città Prof.ssa Tina Resta che proprio in questa strada ebbe i natali e il vice sindaco e assessore alle attività produttive Fabio Toppati. La festa del borgo antico edizione 2019 è stata molto apprezzata, in particolar modo dalle città limitrofe, ed è dimostrato, dal notevole afflusso di visitatori che hanno riempito le vie del centro storico.
Ancora una volta quindi, arte musica ed enogastronomia di qualità, hanno tenuto banco, trasformando il centro storico in un luogo magico e surreale. Numerose le novità organizzate dalla Proloco, a partire dagli stand di degustazione delle delizie turesi : Faldacchea, Tronere e Percoche,
Proposto inoltre lo spettacolo degli artisti di strada a cura di Manuel Manfuso Presidente dell’Associazione Smile , …magia, illusionismo, Musica, danza acrobatica sui trampoli e musica popolare. Successo infine, per la mostra fotografica di Cinzia Rossi, l’Hostess con l’hobby della fotografia di origini turesi, che anche in questa occasione ha visto la presenza di numerosi visitatori attratti dalla qualità delle opere esposte.
Il presidente della Nuova Proloco Turi, Vincenzo Verdoni e Rina Spinelli, hanno ringraziato, Sponsor, amministrazione Comunale e collaboratori, dando loro appuntamento alla prossima edizione.
Nello speciale da noi proposto, le Interviste a: Tina Resta Sindaco della città di Turi, Teresa De Carolis Assessora alla Cultura, Cinzia Rossi (Fotografa) all’Arciprete della Chiesa Madre di Turi, Don Giovanni Amodio.
Ed infine …restando comunque in tema, una “battuta” con il vice Sindaco e Assessore alle attività produttive Dott. Fabio Topputi al quale abbiamo chiesto lumi in ordine alla proposta di adesione della Faldacchea (dolce di mandorla e amarene turese ormai noto in tutto il mondo)…nel circuito slow Food, ed in particolare nella “Fondazione Arca del Gusto” che si occupa di raccogliere prodotti che appartengono alla cultura, alla storia e alle tradizioni della nostra terra.