Grandi Eventi di PugliaenogastronomiaCULTURARUBRICA IN REDAZIONEEVENTI

Fish Experience. Torna per il terzo anno  a Mola di Bari, l’evento promosso dal GAL Sud est barese

Fish Experience torna per il terzo anno a Mola di Bari. “Tappa di un percorso per lo sviluppo costiero del sud est barese”

 Torna questo weekend a Mola di Bari, per il terzo anno, Fish Experience, il format del GAL Sud Est Barese per la valorizzazione del patrimonio costiero, da giovedì 28 a domenica 31 luglio.

Il GAL è oggi alla conclusione di un importante percorso di programmazione che ha investito sul territorio ingenti risorse finanziarie e realizzato moltissime iniziative per lo sviluppo costiero e rurale. – ha detto il presidente del GAL Sud Est Barese, Pasquale Redavid (rappresentato in conferenza da Luigi Rizzo, componente del CdA) – Tra le attività degli ultimi anni ricordo le decine di start up finanziate, la riqualificazione di aree pubbliche lungo l’asse costiero e l’entroterra rurale, le iniziative per la qualificazione delle imprese e degli imprenditori locali, gli eventi di promozione delle nostre produzioni. Un percorso che intendiamo rafforzare nel corso dei prossimi anni con la nuova programmazione e con la nuova strategia di sviluppo locale del sud est barese”.

Fish Experience è un’iniziativa incastonata tra i due più importanti e consolidati eventi del Comune: GustiaMola e la Sagra del Polpo. Un programma che prevede laboratori per bambini e ragazzi, mostre artistiche, contest fotografici, attività di snorkeling, uscite in barca e talk show sui temi della gastronomia tipica a base di pesce. Un’iniziativa che vede il Comune di Mola di Bari ed il GAL Sud Est Barese impegnati insieme nel celebrare la Puglia del mare grazie ai colori e ai sapori di uno dei borghi marinari d’eccellenza.

 “All’interno del contenitore di GustiaMola, la nuova Sagra del Polpo punterà a far risplendere il rapporto tra la grande festa, che valorizza i sapori del mare, e la comunità.– hanno spiegato il sindaco di Mola, Giuseppe Colonna e l’assessore Angelo Rotolo L’obiettivo comune è quindi non solo quello di scrivere un nuovo capitolo della nostra celebre Sagra, ma anche quello di costruire una nuova visione di promozione territoriale, in grado di interpretare la tradizione senza ignorare la modernità, e che possa guardare il passato strizzando l’occhio al futuro”.

 Il programma dettagliato degli eventi su WWW.GALSEB.IT

 

Redazione Web TV Puglia