TG Web TV Puglia Regionaleultime notizieTG webtvpuglia

IL TG Web TV Puglia

Policlinico, inaugurato il nuovo reparto di Medicina trasfusionale. Oltre 2mila metri quadri con ambienti riservati ai donatori di sangue e laboratori con attrezzature di ultima generazione. Spazio anche alla criobanca per le cellule staminali. Tre piani per oltre 2mila metri quadri. Con sensori di presenza, luci a led, impianti ad alta efficienza energetica. È stato inaugurato oggi il nuovo reparto di Medicina trasfusionale all’interno del padiglione Asclepios 2 alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e del direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore.

Il Mar Piccolo raddoppia. Dopo l’approvazione della legge istitutiva del Parco naturale, il disegno di legge relativo attende di essere approvato dalla giunta regionale, oggi il consiglio regionale ha approvato all’unanimità, convertendola in legge, la proposta di legge, anche questa a firma del consigliere regionale Gianni Liviano, che punta alla valorizzazione antropologica, storica e culturale del Mar Piccolo.”Con l’approvazione di questa mia proposta si completa un circuito virtuoso che può fare davvero del Mar Piccolo un punto centrale di ripartenza della nostra città. Puntare su questo angolo meraviglioso di Taranto vuol dire contribuire alla rinascita di un territorio che può far leva anche sulle attività produttive che vi insistono”. A questa  legge, spiega ancora il consigliere regionale tarantino, potranno fare riferimento “gli enti locali per progetti presentati dagli stessi, in azione di sistema con la Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Puglia ma anche con le competenti soprintendenze, con università, centri di ricerca, Marina Militare,  consorzi e associazioni culturali regolarmente riconosciute”.

Vitivinicolo, in arrivo 2,8 milioni di euro per sostenere le imprese. “pronto un provvedimento della regione puglia per ristorare le cantine pugliesi” La Regione Puglia interviene per sostenere le imprese vitivinicole colpite in questi mesi dall’emergenza sanitaria da Covid-19 stanziando 2,8 milioni di euro a favore della distillazione di vini non a denominazione d’origine. Si tratta di un primo provvedimento, di prossima approvazione, cui farà seguito un ulteriore finanziamento diretto a sostenere le produzioni di qualità a denominazione di origine che rappresentano il principale veicolo dell’eccellenza pugliese in Italia e nel mondo. “In questi mesi di emergenza sanitaria – fa sapere il direttore del Dipartimento regionale Agricoltura, Gianluca Nardone – il mondo del vino ha richiesto a viva voce interventi pubblici per sostenere uno dei settori più importanti della nostra regione. Le 623 cantine pugliesi hanno subìto un vero e proprio tracollo delle vendite determinato dal blocco del canale della ristorazione e delle esportazioni. Oltre alla drastica riduzione di liquidità nelle aziende, gli operatori pongono l’attenzione sulle giacenze di prodotto rimasto invenduto che potrebbero impedire di portare a termine in maniera corretta la prossima vendemmia.

LECCE – E’ stato presentato questa mattina in conferenza stampa il progetto definitivo per la riqualificazione del piazzale della stazione ferroviaria di Lecce. L’intervento, che si caratterizza come il primo Lotto funzionale del più generale progetto di ribaltamento della stazione, ha un valore economico pari a circa 1.530.000 euro, somme rinvenienti dalle economie di gara del progetto stesso. L’area oggetto di intervento comprende l’intero piazzale e viale Oronzo Quarta sino all’incrocio con le vie di Ussano e Don Bosco.

Redazione Web TV Puglia