TG Web TV Puglia RegionaleCOMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

Il TG Web TV Puglia

Fascismo e discriminazioni di genere: la Giornata della Memoria per non dimenticare nessun tipo di discriminazione e violenza.  “La Puglia si impegna a mantenere viva la memoria per imparare a resistere agli orrori di regimi autoritari”.
Ha preso il via questa mattina nella sede del Consiglio regionale a Bari, “Fascismo e discriminazioni di genere”, giornata all’insegna del ricordo e dell’approfondimento sul valore della memoria attraverso l’arte, organizzata da Regione Puglia, Osservatorio regionale sui Neofascismi e Teatro Pubblico Pugliese, in collaborazione con Teca del Mediterraneo del Consiglio regionale.
Alla presenza di una delegazione dell’I.T.E. Vito Vittorio Lenoci di Bari, guidata dal preside, prof. Gaetano Dabbicco, numerosi ospiti, artisti e attivisti hanno focalizzato l’attenzione sulle discriminazioni di genere e su quanto accaduto alle vittime del genocidio nazista e fascista sacrificate per l’appartenenza a un genere e per il differente orientamento sessuale. Il dibattito è stato accompagnato da racconti, testimonianze, musica, video ed ha coinvolto i duecento studenti presenti.

GENEREinCOMUNE: Regione e Anci Puglia insieme per promuovere in 60 Comuni pugliesi le politiche di genere. E’ stata presentata questa mattina l’azione GENEREinCOMUNE, curata dalla Sezione regionale per l’Attuazione delle Politiche di Genere, che vede Regione Puglia e Anci Puglia collaborare per fornire agli enti locali un supporto strategico e operativo al fine di promuovere la diffusione delle politiche di genere nelle azioni di governo territoriale.

Redazione Web TV Puglia