Il TG Web TV Puglia
Trittico dei Siti Unesco della Puglia, la terza edizione tra Alberobello, Andria e Monte Sant’Angel Pedalare nella storia per far crescere il turismo e internazionalizzare la destinazione
Torna dopo una sola annata di stop, il Trittico dei Siti Unesco della Puglia, manifestazione che si svolgerà tra aprile e settembre 2023 nelle città di Alberobello (Ba), Andria (Bat) e Monte Sant’Angelo (Fg), con il sostegno dell’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione. Filo conduttore dell’evento è il bike: attraverso il ciclismo giovanile su strada e la storia millenaria dei quattro siti Unesco della Puglia, con l’obiettivo di pedalare nella natura e nella cultura, per diffondere ancora di più l’attrattività della Puglia in questo settore. I talenti del ciclismo italiano delle categorie juniores, allievi ed esordienti gareggeranno sulle strade di tre città della Puglia, patrimonio dell’Unesco, e contribuiranno a diffondere il brand turistico della Puglia come luogo ideale per le vacanze en plener. Tre le date del Trittico: Alberobello domenica 16 aprile, Andria sabato 16 settembre e Monte Sant’Angelo domenica 17 settembre. Il Trittico dei Siti Unesco in Puglia rappresenta una occasione importante per intensificare le relazioni e rendere più strette le maglie della rete tra le città Unesco di Puglia, fondendole in un’unica armonia. L’ambizione del Trittico, infatti, è quella di diventare un evento di rilevanza nazionale nel panorama delle competizioni ciclistiche agonistiche giovanili.Si inizierà pedalando fra i trulli domenica 16 aprile 2023 (al mattino correranno i talenti delle categorie esordienti e allievi, al pomeriggio in corsa i ragazzi della categoria juniores). A rendere ulteriormente interessante la seconda edizione del Trofeo 1D+, l’assegnazione delle maglie di campione regionale.Settembre, invece, vedrà gli oliveti e vigneti che circondano Andria (Bat) e Castel del Monte come meraviglioso scenario dei talenti italiani del ciclismo giovanile: sabato 16 settembre 2023 si terrà il “Memorial Franco Ballerini”.Terza e ultima tappa, arrampicati su strade tortuose nel verde selvaggio della Daunia, fino ad una meta millenaria del turismo religioso come Monte Sant’Angelo (Fg), nella Città dei due Siti Unesco. Si svolgerà domenica 17 settembre 2023 l’evento conclusivo del Trittico denominato “In Corsa tra i Siti Unesco”.
ARRIVA LA RETE REGIONALE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLE SCUOLE: 170 SCUOLE AL LAVORO IN TUTTA LA PUGLIA.
E’ stata presentata la Rete regionale delle scuole che promuovono salute, che ha visto l’adesione di circa 170 istituti scolastici di tutte le province della Puglia. circa 270 dirigenti degli istituti scolastici della Puglia si sono incontrati nella Fiera del Levante di Bari insieme ai dirigenti dell’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia e ai dirigenti del Dipartimento Salute della Regione Puglia per approfondire i temi della prevenzione e della promozione della salute e hanno eletto la scuola capofila della Rete. Con queste iniziative, si compie un percorso che consentirà di rafforzare la sinergia già in atto tra Salute e Scuola creando un rete stabile di scuole che porteranno avanti l’approccio globale e i progetti connessi alla promozione della salute in coerenza con il Piano Regionale della Prevenzione su temi quali la prevenzione delle malattie infettive, di quelle sessualmente trasmissibili, della corretta alimentazione e degli stili di vita e attività sportiva nonché della prevenzione vaccinale, degli screening, delle dipendenze (come l’alcool, le droghe, le ludopatie, le dipendenze digitali ). Tutto questo senza tralasciare l’impegno per ridurre le diseguaglianze e l’emarginazione e per il contrasto a fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo. Sono intervenuti oggi, durante la presentazione alla stampa dei risultati dei lavori di ieri, l’assessore alla sanità Rocco Palese, la direttrice del Dipartimento Lavoro e Istruzione Silvia Pellegrini, anche a nome dell’assessore Sebastiano Leo e Onofrio Mongelli, dirigente regionale della sezione Promozione della Salute.
Redazione Web TV Puglia