Il TG Web TV Puglia
Grani futuri 2023, il brand del pane artigiano lievita con il progetto pilota della Bocconi. Ri-partire dal pane, è possibile? Dal Gargano a Milano, passando per la valle degli eremi di Stignano, la risposta positiva ed entusiasta di Grani Futuri 2023 è arrivata da più di 80 “bocconi di pane”. Così Antonio Cera, il fornaio economista nato a San Marco in Lamis e laureatosi all’università Bocconi di Milano, ha affettuosamente definito gli allievi bocconiani che – guidati da Maria Carmela Ostillio, docente di Brand Management presso l’Università – hanno vissuto 48 ore di full immersion nella cultura dei pani artigianali del Gargano e delle eccellenze italiane, portate da fornai di tutta Italia. Il progetto pilota dedicato al branding del pane, dopo mesi di intenso lavoro in aula, è diventato il gran finale di “sapere” condiviso fra i sapori fuori dall’ordinario di Grani Futuri 2023…..
il 14 maggio al via Race For The Cure a BARI
“È la diciassettesima edizione della Race for the Cure a Bari, un’edizione che cambia di significato. Dopo anni di incertezze la Race torna con la forza di tutte le donne, il passato è un ricordo, il futuro è la vita che abbiamo dinanzi. Una prospettiva nuova Grazie alla comunità alla grande famiglia che si ritroverà sotto l’arco fucsia in corso Vittorio Emanuele. L’inaugurazione del Villaggio della Salute è prevista per venerdì 12 alle ore 15 in piazza Prefettura e resterà aperto fino alle 20.00 mentre l’orario di apertura di sabato 13 sarà dalle 9.00 alle 20.00 per consentire a quante più persone è possibile di partecipare gratuitamente anche ad attività di sport, fitness, sana alimentazione, benessere psicologico, intrattenimento e a conferenze sui temi della salute e della prevenzione.
Domenica 14 maggio il Villaggio della Race aprirà alle 8 per consentire a tutti di effettuare le ultime iscrizioni e prepararsi alla partenza della XVII edizione della Race for the Cure di Bari, lungo due percorsi: la passeggiata di 2 Km. e la corsa competitiva di 5 Km.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato ieri martedì 9 maggio alla solenne Celebrazione Eucaristica a Bari per il prelievo della Manna di San Nicola nella Basilica a lui intitolata. La messa è stata celebrata dall’arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano, insieme al Priore della Basilica di San Nicola, padre Giovanni Distante. Nella Basilica piena di fedeli erano anche presenti rappresentanti delle Istituzioni locali, le autorità civili, militari e religiose di diverse confessioni.
Redazione Web TV Puglia