Il TG Web TV Puglia (dentro la notizia)
Su.Pr.Eme”, la delegazione HaDEA da ieri mercoledì 28 giugno a Bari per premiare il progetto di immunizzazione anti Covid
Ieri mercoledì 28 giugno la sede della Regione Puglia in via Gentile ha accolto una delegazione dell’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale HaDEA, in visita a Bari per premiare il progetto “Su.Pr.Eme – Assistenza sanitaria e immunizzazioni per lavoratori stagionali e migranti non dichiarati”, ideato per immunizzare lavoratori e lavoratrici migranti e stagionali durante la pandemia da Covid-19.
“Su.Pr.Eme” fa parte di un’iniziativa guidata dal Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro che vede la Regione Puglia come capofila delle cinque regioni italiane partner del sud Italia (Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia) e coinvolge l’Ispettorato del Lavoro, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e il Consorzio NOVA Onlus. A coordinare le attività progettuali per conto della Regione è l’A.Re.S.S. (Agenzia Regionale per la Salute e il Sociale). Il riconoscimento dell’HaDEA giunge nell’ambito dell’iniziativa triennale paneuropea “Superando gli ostacoli all’immunizzazione” che affronta gli ostacoli fisici, pratici e amministrativi alla realizzazione dei programmi vaccinali. L’agenzia ha indicato il progetto tra i cinque più promettenti.
Nel corso della giornata di dibattito sulle buone pratiche del progetto sono intervenuti l’assessore alla Salute Rocco Palese, l’assessora al Benessere Rosa Barone, il direttore generale di A.Re.S.S Giovanni Gorgoni, il direttore generale dell’ASL di Foggia Antonio Nigri, il responsabile della Comunicazione istituzionale Rocco De Franchi, la presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, il Prefetto di Bari Antonia Bellomo e il vice sindaco di Bari Eugenio Di Sciascio.
Direzione Web TV Puglia