Il TG Web TV Puglia di giovedì 3 marzo (SS 16 Bari-Mola – Turismo a Vieste, Peschici e Mattinata)
Dibattito pubblico sulla SS 16 ADRIATICA BARI-MOLA “Percorso di condivisione importante per un progetto che restituirà serenità a sicurezza ai cittadini”
Al via il dibattito pubblico sui lavori della SS16 ADRIATICA BARI-MOLA, progetto presentato ufficialmente da ANAS alla presenza delle principali istituzioni nazionali e locali coinvolte. Se n’è parlato oggi nel corso della conferenza stampa, in Sala di Jeso della Presidenza regionale, organizzata per illustrare il programma dei lavori per il Dibattito Pubblico sulla futura realizzazione della variante della strada statale SS16 “Adriatica” nel tratto che oggi attraversa Bari, Triggiano, Noicattaro e Mola di Bari. Il progetto ha l’obiettivo di risolvere la congestione metropolitana, rafforzare i collegamenti interurbani e migliorare il collegamento con il porto e con il Sud della Puglia lavorando a un tracciato che si configurerà come strada a scorrimento veloce previsto nella programmazione nazionale e nel Piano urbano della mobilità sostenibile della Città metropolitana di Bari.
Turismo “il Gargano un pezzo importante per la Strategia Turistica del Brand Puglia”. Un primo incontro lunedì 28 febbraio dell’Assessore al Turismo della Regione Puglia con amministratori e operatori del turismo di Vieste, Peschici e Mattinata “Fondamentale partire oggi dall’ascolto dei territori pugliesi, dal lavoro di squadra con chi ogni giorno dell’anno lavora per il turismo regionale. Dal Gargano costruiamo un pezzo importante del futuro del brand Puglia”. Lo ha dichiarato l’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane, a margine degli incontri istituzionali a Peschici, Vieste e Mattinata che si sono ieri, lunedì 28 febbraio 2022, nei tre Comuni del Gargano. Da questi tre poli attrattivi del turismo pugliese e della provincia di Foggia parte una fase di ascolto dei territori della Puglia che consentirà all’Assessore di toccare da vicino bisogni e criticità delle realtà del turismo. Il confronto con sindaci, amministratori, operatori e associazioni darà impulso alle iniziative per la ripartenza del settore nel post-pandemia, in un momento aggravato dalla crisi internazionale in corso.
Redazione web TV Puglia