TG Web TV Puglia RegionaleEDITORIALETG webtvpuglia

Il TG Web TV Puglia di mercoledì 19 gennaio 2022 (Cultura – Disabili)

Regione Puglia,  audizione del direttore del Dipartimento beni culturali e turismo Aldo Patruno, innanzi alla  VI Commissione presieduta dal Consigliere  Presidente, Donato Metallo. Sono due le parole chiave della programmazione del Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio: “welfare culturale e attivatori culturali”. Jha dichiarato È così che il direttore del Dipartimento Aldo Patruno ha sintetizzato alla VI Commissione, presieduta da Donato Metallo, il senso della programmazione regionale nel settore di sua competenza. Il benessere dei cittadini inteso come un patrimonio di riconnessione al territorio, al tessuto sociale ed economico e la attivazione culturale di tutti gli attrattori allo scopo di un ampliamento della fruizione degli stessi sul territorio. “Il nostro mantra – ha continuato Patruno – oltre alle due parole chiave, è la connessione della cultura e del turismo a tutto il sistema Puglia, con un principio di trasversalità dell’idea progettuale, anche attraverso lo snellimento delle procedure burocratico-amministrative”. Anche sul versante legislativo, Patruno ha sottolineato la necessità di lavorare a due testi unici allo scopo di valorizzare tutte le norme già esistenti.

Cani guida per le persone disabili, da Lega Puglia presenta un progetto di legge per finanziare e potenziare il servizio. Continua l’impegno del Gruppo consiliare regionale della Lega Puglia per promuovere il miglioramento della qualità di vita delle persone con disabilità, grazie alla presentazione di una proposta di legge regionale volta a creare una serie di iniziative per l’inserimento nel mondo della scuola e del lavoro dei soggetti più fragili, mediante l’utilizzo di cani guida. Il capogruppo Lega Puglia Davide Bellomo spiega così l’importanza di questa proposta: “Come noto, i cani che assistono persone con disabilità fisica, cognitiva o mentale sono cani preparati per aiutare queste persone a superare i limiti causati dalla propria disabilità e dalle barriere architettoniche presenti nell’ambiente quotidiano.

Redazione Web TV Puglia