Il TG Web TV Puglia di Sabato 9 Aprile 2022
San Vito dei Normanni nel trentennale dell’associazione antiracket: “Una bella storia di antimafia pugliese”. “Per la legalità. Insieme si può!”: San Vito dei Normanni celebra i 30 anni dell’associazione antiracket ACIAS e ricorda una battaglia vinta grazie a una comunità che si è unita intorno alla magistratura, alle forze dell’ordine, al sindaco e alle istituzioni contro la mafia. In quegli anni Michele Emiliano si occupava da magistrato antimafia proprio delle indagini sul racket estorsivo che affliggeva la città. Ieri, venerdì 8 Aplrile, il presidente della Regione Puglia ha partecipato a San Vito dei Normanni (Br) nella sede “Tex, il Teatro dell’ExFadda”, all’evento “Per la legalità. Insieme si può!” organizzato dal Comune nel trentennale della nascita dell’associazione antiracket all’ACIAS – Associazione di commercianti, imprenditori e artigiani sanvitesi. Trent’anni fa la comunità di San Vito dei Normanni reagiva al racket che minacciava, taglieggiava e bersagliava commercianti e imprenditori, intraprendendo una vera e propria battaglia di civiltà condotta all’insegna della cultura della legalità.
Emergenza Ucraina: partiti ieri venerdì 8 aprile da Bari, due tir straordinari con beni di prima necessità. “Regione Puglia, associazioni, imprese e cittadini insieme per sostenere la popolazione ucraina”. Prosegue incessante l’azione umanitaria della Regione Puglia, insieme ad associazioni, comuni, imprese e cittadini pugliesi, per sostenere la popolazione ucraina. Sono partiti ieri mattina da Bari, su richiesta specifica pervenuta in queste settimane, due tir straordinari diretti verso l’hub di distribuzione, allestito in Polonia e gestito dalla ONG Save Ukraine, con beni di prima necessità: alimentari in scatola, alimenti per neonati, pannolini, farmaci e prodotti per l’igiene inviati ad Olkusz, nei pressi di Cracovia in Polonia. La raccolta, organizzata dall’associazione In.Con.Tra con la collaborazione dell’associazione Tempo Libero Bari e dell’associazione Italia-Ucraina. Nello specifico la Regione ha svolto un’attività di coordinamento di tutte le attività, mentre il Comune di Bari ha fornito i kit dei medicinali raccolti dalle farmacie grazie alle donazioni dei cittadini baresi e delle stesse farmacie a seguito di un accordo con Federfarma e l’Ordine regionale dei farmacisti. Si tratta complessivamente di circa 60 tonnellate di prodotti al momento. Il prossimo lunedì, invece, ne saranno spedite altre 30 a sostegno del popolo ucraino.
Redazione Web TV Puglia