WebTvPuglia

Testata giornalistica iscritta al Centro Media Regionale della Puglia – R.O.C. N° 23895/ del 23/10/2013 – Tribunale di Bari 09/01/2013 – Num. R.G. 4428/2008 – Num. Reg. Stampa 37

TG Web TV Puglia RegionaleEDITORIALETG webtvpuglia

Il TG Web TV Puglia di venerdì 11 febbraio (Biodiversità – Ambiente)

PROGETTO BIODIVERSITÀ IN RETE, PENTASSUGLIA: INIZIATIVA FORMATIVA CHE CI CONSENTE DI PRESERVARE NATURA E PAESAGGIO.
Tutelare la biodiversità forestale significa anche accompagnare le giovani generazioni nella scoperta e conoscenza del territorio e delle sue ricchezza naturali. E’ questo l’obiettivo del progetto ‘Biodiversità in Rete’, promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia insieme all’Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali della Regione Puglia (A.R.I.F.): un’iniziativa virtuosa dedicata alle studentesse e agli studenti di 40 istituti pugliesi che si sono candidati all’avviso pubblico. ‘Biodiversità in Rete’, finalizzata alla tutela degli ecosistemi e alla divulgazione di buone pratiche per un’interazione sostenibile con l’ambiente e le sue risorse naturali, promuove un percorso didattico con lezioni frontali e laboratori in campo, anche esperienziali, che favoriscano la scoperta del patrimonio forestale regionale e ne diffondano la centralità nelle scuole, nell’ottica dell’inclusione sociale e della condivisione della scoperta.


Depuratore di Porto Cesareo, dichiarazione del Consigliere Regionale Cristian Casili
Le posizioni ascoltate  in commissione giovedì 10 febbraio,  sul depuratore di Porto Cesareo,  da parte della Sezione regionale risorse idriche e da AQP, hanno confermato la scelta tecnica di proseguire con la soluzione idraulica che prevede la realizzazione delle trincee drenanti. Tuttavia tale scelta, dopo le determinazioni della Provincia di Lecce, prevede un iter piuttosto lungo, tortuoso nonché incerto rispetto agli esiti positivi della valutazione ambientale. Si è generata una situazione di stallo che non garantisce nel più breve tempo possibile l’attivazione del sistema di depurazione di Porto Cesareo e anche quello di Nardò, considerato che quest’ultimo oggi scarica a mare un refluo di pessima qualità”.

 

 

Redazione Web TV Puglia