TG Web TV Puglia RegionaleEditoriale del direttoreEDITORIALE

Il TG Web TV Puglia di venerdì 11 marzo.

Torna Expolevante, lo storico evento della primavera barese. La primavera a Bari arriva con una di quelle “good news” che quando arriva è anche una bella sorpresa. Dopo dieci anni, torna a Bari, organizzata da Nuova Fiera del Levante, Expolevante.  L’appuntamento è dal 21 al 25 aprile 2022. Cinque giorni dedicati al tempo libero, allo sport e alla smart mobility, in cui ci sarà spazio per un importante segmento espositivo: quello dedicato all’arredo degli spazi esterni con “Externa”, il salone nazionale più importante dedicato all’outdoor living, che sarà allestito in un ampio padiglione. Lo Sport sarà il grande protagonista con attrazioni ed eventi dedicati a tutta la famiglia. Da quelli amatoriali a quelli agonistici che godranno del patrocinio del CONI. Ci saranno aree dedicate al fitness, all’esposizione di auto d’epoca, al mondo degli animali da compagnia e alle nuove tecnologie di mobilità sostenibile in collaborazione con Confindustria ANCMA (Associazione Ciclo Motociclo ed Accessori) che sarà presente con un’area espositiva e di test ride. Inoltre saranno organizzati due convegni sui temi del cicloturismo e della mobilità sostenibile.
Gli spettacoli dal vivo e le grandi attrazioni per tutte le età, saranno poi un elemento importante per la manifestazione, insieme alle golosità del cibo di strada (il più famoso street food) che rappresentano una parte importante della tradizione della nostra terra.

Crisi Ucraina, accolti i primi gruppi profughi. La Puglia sta accogliendo i primi gruppi di profughi in arrivo dall’Ucraina. Sono in corso in tutta la regione attività di screening, assistenza sanitaria e accoglienza in favore di adulti e bambini provenienti da diverse città ucraine. Il presidente Michele Emiliano ha incontrato ieri nel Centro delle Politiche giovanili del Comune di Troia il gruppo di 51 profughi partiti dal bunker di Leopoli, in prevalenza donne e bambini, arrivati ieri notte in Provincia di Foggia. Con il presidente c’erano il Sindaco di Troia, Leonardo Cavalieri, e gli assessori regionali  Rosa Barone e Raffaele Piemontese. I 51 profughi sono giunti nel Comune di Troia in pullman ieri sera. Fatta eccezione per due uomini anziani, si tratta di donne e bambini di età compresa tra 2 e 15 anni. Nella maggior parte dei casi sono famiglie composte da nonne, madri e figli.

Redazione Web TV Puglia