Il TG Web TV Puglia di Venerdì 12 novembre (AgriCultura – Vaccini in Farmacia – Trasporti)
Progetto AgriCultura
PON Legalità FESR 2014 – 2020 Entra nel vivo il progetto della Città Metropolitana di Bari per contrastare l’esclusione sociale dei giovani. Sessantanove ragazze e ragazzi, provenienti da 19 dei 41 comuni dell’Area Metropolitana di Bari, hanno risposto al primo avviso di “AGRICULTURA” dimostrando il forte interesse per questo progetto. Accanto a loro 19 imprese del territorio, impegnate nel campo della cultura, del turismo, dello spettacolo, dell’agricoltura, della comunicazione e della ristorazione, che supporteranno i giovani nel percorso di formazione. Entra nel vivo “AGRICULTURA”, il progetto nato per combattere l’esclusione sociale dei giovani, ideato dalla Città Metropolitana di Bari con il CIHEAM Bari (Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei) e il Teatro Pubblico Pugliese.
VACCINI ANTI COVID IN FARMACIA: SI PUO’ PARTIRE DALLA PROSSIMA SETTIMANA.
Le farmacie di comunità della Regione Puglia sono pronte per avviare le somministrazioni di vaccini anti-covid presso le loro sedi già a partire dalla prossima settimana. Questo è emerso dall’incontro che si è tenuto oggi al Dipartimento per la Promozione della Salute e del Benessere Animale con i rappresentanti delle associazioni di categoria delle farmacie convenzionate e con l’Ordine professionale dei Farmacisti. Nel corso dell’incontro è stato infatti verificato il completamento degli adempimenti organizzativi propedeutici all’avvio delle attività di somministrazione dei vaccini anti-Covid tramite le farmacie convenzionate, di cui all’accordo sottoscritto tra Regione-Federfarma-Assofarm e approvato in Giunta. Lo comunica il direttore del dipartimento Politiche per la Salute, Vito Montanaro.
Nuove direzioni per unire l’Italia: oggi a barii Presidenti si Marche, Abruzzo, Molise e Puglia per potenziare i Trasporti sulla Dorsale Adriatica Presentato oggi in Regione il progetto di modifica delle reti di trasporto europee sulla dorsale adriatica. I presidenti di Marche (Francesco Acquaroli), Abruzzo (Marco Marsilio), Molise (in rappresentanza del presidente Donato Toma, l’assessore ai Trasporti Quintino Pallante) e Puglia (Michele Emiliano) sono stati a Bari per il secondo appuntamento di MMAP (Marche Molise Abruzzo Puglia) – Nuove direzioni per unire l’Italia con un grande progetto strategico per lo sviluppo della Dorsale Adriatica centro meridionale. Per la Regione Puglia erano presenti anche l’assessore ai Trasporti Anita Maurodinoia e il direttore del dipartimento trasporti, Vito Antonacci. Il coordinamento delle Regioni ha messo al centro della discussione il processo di revisione della rete TEN-T a livello europeo e nazionale, con un focus sulla dorsale adriatica e sulle reti trasversali.
Redazione Web TV Puglia