Il TG Web TV Puglia estate di venerdì 10 Giugno 2022
8 giugno 2022, Giornata Mondiale degli Oceani: nell’aula magna del Ciheam di Bari si sono svolti il convegno Rivitalizzazione: azione collettiva per l’oceano e la seconda edizione del premio ArpAmare dedicato ai cortometraggi. Sono Enrico Ricchitelli, Luca Desiderato e Gianluca Romanoi vincitori della seconda edizione del Premio ArpAmare che si è svolto al Ciheam Bari, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani 2022. Il Ciheam Bari e l’Agenzia regionale per la prevenzione e protezione dell’ambiente (Arpa Puglia) hanno organizzato l’8 giugno scorso, nel Campus Cosimo Lacirignola, una ricca manifestazione allo scopo di focalizzare l’attenzione sull’importanza della tutela degli oceani e dei nostri mari.
Nel corso della presentazione del premio sono stati proiettati nove cortometraggi incentrati sulla tematica del mare della Puglia: brevi film capaci di interpretare, attraverso il linguaggio del cinema, gli aspetti ecologici, culturali, naturalistici e artistici di questo straordinario e vitale elemento.
“Premio alla Cultura ‘ Samadi’ citta’ di Latiano 2022”
Assegnato a Raffaele Romano, giornalista e storico conduttore dello stesso evento, il Premio alla Cultura “Samadi” Città di Latiano 2022 – Sezione Locale, giunto alla sua XIII Edizione. Il riconoscimento, che valorizza l’operato di cittadini che si contraddistinguono per la diffusione della Cultura nella nostra terra, è stato consegnato, davanti ad una platea festante, nella serata di martedì 7 giugno 2022 nel Chiostro dei Domenicani a San Vito dei Normanni, per mano del Sindaco di Latiano Mino Maiorano.
Arriva invece dal mondo delle corse, con un passato tra Rally e Formula Uno, l’assegnatario del Premio alla Cultura “Samadi” Città di Latiano – Sezione Nazionale, che dal 2014 ha integrato ed arricchito quello a livello cittadino con il conferimento a personaggi della nostra nazione che diffondono cultura in Italia. Si tratta di Cesare Fiorio una delle personalità più importanti della nostra storia automobilistica che, ormai da 21 anni, vive in Puglia, nell’agro di Ceglie Messapica dove ha riportato allo splendore la sua dimora, Masseria Camarda. Il premio è stato consegnato nelle mani della famosa e apprezzata figura di spicco del mondo del Motorsport internazionale dal Sindaco di Oria Maria Lucia Carone.
Redazione Web TV Puglia