Il TG WebTV Puglia, appuntamento con le notizie regionali.
È giunta al Policlinico di Bari la signora di 52 anni, originaria di Triggiano, ferita da un proiettile vagante a Tirana durante la notte di Capodanno. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha confermato che la donna è stata trasferita dall’Albania grazie a un elicottero del 118 messo a disposizione dalla Asl di Foggia. L’equipe sanitaria a bordo ha garantito un trasporto sicuro e immediato. Dopo il suo arrivo alle 14.45 all’aeroporto di Bari, è stata prontamente presa in carico dall’unità di chirurgia toracica del Policlinico. La paziente è stabile, già assistita dai medici di Tirana con un drenaggio pleurico. Si procederà nelle prossime ore con una valutazione più approfondita del quadro clinico e radiologico, per valutare la possibilità di un intervento chirurgico. Il presidente Emiliano ha ringraziato tutte le istituzioni e il personale medico per il rapido intervento e ha espresso i migliori auguri di pronta guarigione alla paziente.
Conferenza stampa di presentazione di presentazione questa mattina in regione, della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, un tracciato di 190 chilometri che si dipana dalla suggestiva Valle d’Itria fino alla maestosa Murgia gioiese.
Attraversando scenari mozzafiato come gli oliveti del barese, l’incantevole paesaggio della Costa Sveva e le suggestive terre spinazzolesi, questa non è solo una ciclovia, ma un legame tangibile che unisce territori e comunità. Si parte da Caposele in provincia di Avellino e si arriva a Santa Maria di Leuca nel leccese, attraversando tre regioni. Questo percorso di 190 chilometri tra la Valle d’Itria e la Murgia gioiese va oltre la semplice pista ciclabile: è un percorso che svela la bellezza dei paesaggi e le profonde connessioni tra luoghi e persone, invitando a esplorare il cuore della Puglia. Intravedere questa bellezza e connessione mentre ci si immerge nella Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese è un’esperienza che trasporta e connette in modo unico.
All’incontro con i giornalisti erano presenti : il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il presidente di Acquedotto Pugliese, Domenico Laforgia, e l’assessora ai trasporti e alla mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia.
Dott. Giampierobattista Buonsante
Editore e giornalista Web TV Puglia