Il TG WebTV Puglia, appuntamento con le notizie regionali.
Cento Anni di Acqua Pubblica a Foggia: Una Festa per Celebrare un Legame Duraturo. Concerto Speciale e Eventi per Onorare la Storia e il Futuro dell’Acqua a Foggia. Venerdì 12 aprile, Foggia si prepara a festeggiare un traguardo significativo: cento anni di acqua pubblica. In Piazza Cavour, a partire dalle ore 20:30, la città si riunirà in una grande festa che celebra non solo un servizio essenziale, ma anche un legame profondo tra la comunità foggiana e l’Acquedotto Pugliese. La serata sarà animata dalla musica di grandi artisti, che renderanno omaggio a questa importante occasione. Sul palco, si esibiranno, Fiorella Mannoia, Paola Turci, Erica Mou e Rosmy, regalando al pubblico una performance indimenticabile. Le parole di Lucio Dalla risuonano con particolare significato in questa occasione, citando il legame eterno tra le terre foggiane e la memoria che attraversa i secoli. La Fontana del Sele, con il suo primo zampillo nel lontano 21 marzo 1924, è stata il punto di partenza di questo lungo viaggio che continua ancora oggi, con un rinnovato impegno verso il benessere e lo sviluppo della comunità. La celebrazione di questi cento anni non è solo una ricorrenza, ma un’opportunità per riflettere sul futuro dell’acqua pubblica e il suo ruolo nel tessuto sociale ed economico della regione. Con il titolo “Futura”, la Regione Puglia, l’Acquedotto Pugliese e il Comune di Foggia hanno organizzato una serie di iniziative dal 10 al 12 aprile, offrendo alla comunità l’opportunità di discutere e delineare gli scenari futuri per il governo dell’acqua pubblica.
La biblioteca comunale “Alessandro Minuziano” di San Severo è stata trasformata in una Community Library, grazie a un investimento straordinario di un milione di euro stanziato dalla Regione Puglia. Con la presenza del sindaco Francesco Miglio e del vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese, la biblioteca ha riaperto al pubblico, diventando un punto di incontro per la cultura e la comunità. Durante la visita guidata ai nuovi spazi, l’assessora alla Cultura del Comune di San Severo, Celeste Iacovino, ha presentato il progetto editoriale #LiberLibri, curato dall’editore foggiano Claudio Grenzi. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha sottolineato l’importanza di restituire alla comunità un luogo storico di sapere e di aggregazione, promuovendo la cultura su tutto il territorio regionale. La Community Library offre uno spazio moderno e accessibile, mettendo a disposizione un prezioso fondo librario con oltre centocinquant’anni di storia, da condividere con orgoglio con le generazioni future.
Medimex 2024: The Smile, Pulp e The Jesus and Mary Chain Illuminano Taranto. Un’Eclettica Lineup di Artisti Internazionali al Festival Musicale e Conferenza Medimex. Taranto si prepara ad accogliere uno dei momenti musicali più attesi dell’anno con l’arrivo del Medimex 2024, International Festival & Music Conference. Promosso da Puglia Sounds in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, il festival si terrà dal 19 al 23 giugno e promette una miscela esplosiva di talento musicale, innovazione e discussione. Il cuore pulsante del festival sarà la lineup eclettica di artisti internazionali, tra cui spiccano nomi come The Smile, Pulp e The Jesus and Mary Chain. The Smile, il progetto musicale di Thom Yorke e Jonny Greenwood dei leggendari Radiohead, farà il suo debutto italiano in una serata indimenticabile. Pulp, band iconica della scena musicale britannica, si esibirà per l’unica data italiana del loro tour, mentre The Jesus and Mary Chain, band cult degli anni Ottanta, porterà la loro energia unica per un’unica data nel Sud Italia, celebrando anche il loro 40º anniversario di attività. Ma il Medimex non è solo musica; è anche un’opportunità per esplorare il futuro della musica stessa. Con un focus speciale sull’intelligenza artificiale e il suo impatto sulla creazione e fruizione musicale, il festival ospiterà una serie di panel, incontri e mostre per approfondire questo tema centrale per l’arte e la società. Le serate principali dei concerti si svolgeranno nella suggestiva cornice della Rotonda del Lungomare di Taranto. Il 22 giugno sarà la volta di The Smile, mentre il 23 giugno vedrà l’esibizione dei leggendari The Jesus and Mary Chain insieme ai mitici Pulp. La prevendita dei biglietti è già attiva, con l’entusiasmo dei fan che si fa sentire sin dalle prime ore. Ticketone e Vivaticket sono i circuiti autorizzati per l’acquisto dei biglietti.
Giampiero Buonsante