IstruzioneSCUOLA

La “Pinerolo” ospita gli Alunni degli Istituti “Japigia 2” di Bari e “Angiulli-De Bellis” di Castellana Grotte

Ospiti del Reggimento Logistico della Brigata Meccanizzata  “Pinerolo” gli Alunni degli Istituti “Japigia 2” di Bari e “Angiulli-De Bellis” di Castellana Grotte

Nella mattinata di oggi 19 novembre a Bari presso il Reggimento Logistico “Pinerolo” dipendente dalla Brigata Meccanizzata “Pinerolo” che ha festeggiato da poco i 201 anni della sua costituzione, due Istituti Comprensivi di cui uno di Bari e l’altro di Castellana Grotte si sono trovati per toccare con mano la realtà dell’ “Esercito Italiano”. Referenti per i due Istituti l’insegnante Rosi De Bellis, per l’Istituto “Japigia 2” l’insegnante Tiziana Conte e partner del progetto scolastico gli ispettori Ivone e Mastronardi della polizia locale di Castellana Grotte.

La visita presso la caserma dell’Esercito ha antecedentemente presupposto un’organizzazione ed un percorso formativo resi possibili e sviluppati grazie agli ottimi rapporti che hanno sempre legato l’Istituzione scolastica pugliese con la Brigata Meccanizzata “Pinerolo”, che si afferma in questo modo un sempre più ricorrente e significativo punto di riferimento per gli stessi istituti.

Così come avviene quotidianamente in ogni Reparto dell’Esercito, la giornata ha avuto inizio con la solenne cerimonia dell’alzabandiera. Gli alunni dell’Infanzia hanno all’unisono intonato con i militari l’inno di Mameli, forti di una fiamma tricolore nei cuori che deve essere impegno di tutti continuare ad alimentare con l’approccio delle istituzioni all’insegna dei principi fondamentali di appartenenza alla Nazione e dell’idea di cittadino responsabile. Gli alunni sono stati poi guidati dal personale del Reggimento Logistico “Pinerolo” nella visita all’interno del Reparto, dove sono stati loro illustrati i peculiari mezzi dell’Esercito e l’Ospedale da campo schierato all’interno dell’infrastruttura dove opera il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana in sinergia con gli uomini e le donne del Reggimento Logistico. A seguito di un break pensato per gli alunni dell’Infanzia, gli scolari sono stati accompagnati presso il Sacrario Militare dei “Caduti d’Oltremare” di Bari dove hanno visitato il museo e visionato filmati storici, a testimonianza dell’importanza del sacrificio dei nostri predecessori, bisnonni degli stessi bambini, grazie ai quali è stato possibile tracciare il solco della libertà e della grande unità nazionale che contraddistingue il nostro Paese.

La giornata, terminata con uno scambio di cadeau tra le parti, ha voluto suggellare e consolidare il rapporto tra Istituzione scolastica e Brigata “Pinerolo”, che sia in Patria che all’estero rappresenta la comunità nazionale e che rivolge una sempre costante e sentita attenzione alla formazione del proprio personale. È proprio in questo modo che la Brigata e l’Esercito tutto ricoprono a livello istituzionale un ruolo altamente pedagogico e, pertanto, molto vicino alla scuola e ai nostri studenti.