Lectorinfabula a Conversano dal 18 al 24 settembre 2023.
Questa mattina, a Bari, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della XIX edizione del Festival Lectorinfabula, che avrà luogo a Conversano dal 18 al 24 settembre 2023, con il tema centrale “La misura del mondo”. L’evento è organizzato dalla Fondazione “Giuseppe Di Vagno” e promette una settimana di riflessione e coinvolgimento. Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha sottolineato il ruolo cruciale di Lectorinfabula nel contesto delle attuali dinamiche globali, offrendo un’opportunità unica di comprensione e riflessione su questioni di rilevanza internazionale. Quest’anno, il festival promuove una visione globale basata sulla pace, il rispetto dei diritti e l’umanità.
Il programma del festival include eventi su nuovi equilibri mondiali, il futuro dell’Europa, le diseguaglianze, le tematiche femminili, la politica, l’economia, la letteratura, la poesia, le riforme della giustizia, l’autonomia differenziata, il lavoro, l’università, la scuola e i cambiamenti climatici. Uno degli aspetti distintivi di Lectorinfabula è il coinvolgimento attivo delle scuole, con 5000 studenti provenienti da diverse città che parteciperanno a incontri specifici. Durante il festival sarà presentata la seconda edizione del Premio Rossella Panarese, in collaborazione con Rai Radio3.
Il festival è patrocinato e supportato dal Consiglio d’Europa, dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dalla Città di Conversano. Questo evento culturale offre un’opportunità unica per Conversano e l’intera regione di Puglia di accogliere pensatori e artisti da tutto il mondo. Il Festival Lectorinfabula continua a consolidare la sua reputazione come un evento culturale di eccellenza, promuovendo la comprensione globale e la riflessione su temi di rilevanza mondiale, con una sensibilità profonda verso le sfide che l’umanità affronta oggi.
Direzione Web TV Puglia