Legge sull’enoturismo convegno organizzato da COPAGRI
Nella Legge di Bilancio 2018 (Legge 205 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2017) sono stati inseriti quattro commi (502, 503, 504, 505) che per la prima volta introducono il termine “enoturismo” nella normativa italiana, un importante passo che definisce condizioni per svolgere in piena legittimità le attività di turismo del vino. È un momento importante per il comparto: perché si riconosce per legge l’attività di Enoturismo finora a ….rischio. Se ne è parlato sabato 17 novembre nel convegno organizzato da COPAGRI in occasione della Kermesse di novembre del vino “Novello sotto il Castello” che si è svolta a Conversano. Presenti: Il Senatore Dario Stefàno primo firmatario della legge, il presidente di Copagri Puglia, Tommaso Battista, il sindaco della città di Conversano Avv. Pasquale Loiacono, L’incontro è stato moderato dal presidente dell’associazione dei giornalisti agroalimentari della Puglia Michele Peragine e presentato da Federico Quaranta di Linea Verde Rai 1 – Decanter Rai Radio Due. il direttore del Movimento Turismo del Vino Puglia Vittoria Cisonno, il consigliere nazionale dell’Assoenologi Leonardo Palumbo, la rappresentante dell’Associazione Dire Fare Gustare Mara Battista e due rappresentanti del mondo imprenditoriale del comparto vinicolo: Marianna Cardone delle Cantine Cardone di Locorotondo (BA) e Paolo Leo delle Cantine Paololeo di San Donaci (BR). L’incontro è stato moderato dal presidente dell’associazione dei giornalisti agroalimentari della Puglia Michele Peragine e presentato da Federico Quaranta di Linea Verde Rai 1 – Decanter Rai Radio Due. nel video le interviste a: Dario Stefàno Sen.della Repubblica Tommaso Battista Presidente Copagri Regionale Federico Quaranta Linea Verde Rai 1 – Decanter Rai Radio Duehttps://youtu.be/Wc7AWIw-li0