ultime notizieSud EstCULTURAArte

MAGICA E SPETTACOLARE TAPPA A CONVERSANO DEL MONDO DELL’OPERETTA

 A Conversano, oggi più che mai città d’arte e di cultura, ma anche di musica, nello scenario classico dello storico e ben restaurato complesso dei Paolotti, sede soprattutto del Seminario-convitto Vescovile, “Crescamus in  Illo per omnia”, collocato ai piedi della svettante imponente Torre Cilindrica del Castello normanno-aragonese, con la sua apprezzata scalinata che discendendo incrocia il sagrato della Chiesa omonima (tipo Duomo di Spoleto), è “sbarcata” la troupe della Compagnia di Rivista Il Magico Mondo dell’Operetta con l’Orchestra della Città Metropolitana di Bari, diretta dal conterraneo M° Michele Cellaro.

In questo stupendo luogo, raggiunto da un pubblico molto numeroso ed entusiastico, accogliendo l’invito rivolto dall’Associazione Culturale Musicale “G.Piantoni” in collaborazione con la Civica Amministrazione, nella dolce serata dell’11 luglio scorso, si è esibita l’Orchestra Metropolitana, retta magistralmente dal M° Cellaro, che con il suo riconosciuto mestiere professionale e la sua inventiva, assecondato dal sorprendente trio canoro, Raffaella Montini (soprano), Carlo Monopoli (tenore) e Giovanni Guarino ( baritono), hanno dato l’avvio ad un brillante concerto  musicale passando in rassegna le più famose melodie del magico mondo dell’operetta, composte dai Maestri Benatzky, Chueuca, Costa, Lehar, Kalman, Ranzato, Strauss . Il tutto animato piacevolmente dal Trio dei comprimari cantanti, che non  hanno mancato di creare situazioni, anche in dialetto napoletano e barese, esilaranti e caratterizzanti, di volta in volta, vari tipi dei personaggi delle singole melodie cantate, concludendo, a richiesta generale, con la famosa operetta “Il Cavallino”, interpretata nel passato dai più noti personaggi dello spettacolo italiano e televisivo. In definitiva, è stato un successo popolare, apprezzato e salutato con espressioni entusiastiche dal neo Sindaco, avv. Pasquale Loiacono.

Domenico Roscino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *