Consiglieri Regionali

Nota dei consiglieri regionali di FdI a margine della conferenza stampa di presentazione della loro proposta di legge relativa alla soppressione di Agenzie, Enti e Fondazioni.

Si compone di quattro articoli la Proposta di legge “Soppressione agenzie, enti e fondazioni”, presentata con la finalità politica di ‘aiutare’ il presidente Michele Emiliano a non sbagliare più nella scelta degli uomini/fedelissimi ai quali affidare/promettere incarichi su incarichi.

Non solo, ma la PDL ha anche la finalità di “razionalizzare la spesa pubblica e ridurre i costi degli organi di governo”. Per cui se approvata, dal 1° gennaio 2024 ASSET, ARTI, Pugliapromozione, ARIF, ADISU, ARPAL, AGER e la Fondazione Apulia Film Commission saranno soppresse e le funzioni trasferite al Dipartimenti regionali di competenza. Per giungere a questo risultato la Giunta regionale, entro e non oltre il 31 dicembre prossimo, nominerà, tra il personale dipendente della Regione, un commissario straordinario per ogni agenzia, ente e fondazione, al quale verrà corrisposto un compenso omnicomprensivo di 30 mila euro. Entro il 30 giugno del prossimo anno dovranno essere ultimati il trasferimento delle attività e delle risorse umane agli Assessorati di competenza ed entro il 31 dicembre 2024 deve completare la liquidazione dell’agenzia, ente, fondazione per la quale è stato nominato.
Una proposta di legge restituisce anche dignità istituzionale agli Assessorati che sono stati di fatto commissariati dalla presenza, sempre più ingombrante, dei direttori delle Agenzie/enti/fondazioni che finivano per gestire un potere molto più grande di quello che sarebbe dovuto spettare, con il rischio, poi, di essere coinvolti in scandali ed inchieste, sui cui fatti penali sarà la magistratura a fare chiarezza. Nel frattempo, sopprimendo “l’oggetto del reato” aiutiamo il presidente Emiliano, sempre estraneo a tutte le vicende, a non essere più costretto a fidarsi e affidarsi alle persone sbagliate”.