Ostensione della Reliquia di sant’Oronzo. I momenti salienti a due anni dall’apertura della porta Santa.
Un frammento della Reliquia di Sant’Oronzo rimarrà custodito per sempre nella chiesa Madre.
Si è svolta Venerdì 18 Ottobre la Concelebrazione eucaristica e cerimonia di collocazione del Reliquiario.
Alla comunità ecclesiastica di Turi quindi viene concesso un privilegio non di poco conto, una grande responsabilità per la Diocesi per il Vescovo e per lo stesso Arciprete Don Giovanni Amodio il quale dovrà continuare a dare il massimo di se (come d’altronde ha fatto finora e brillantemente) permettendo così alla città di Turi di fregiarsi di un “Titolo” straordinario..
Presenti all’evento, S.E. Mons Giuseppe Favale Vescovo della Diocesi Conversano – Monopoli il Sindaco della città di Turi Tina Resta, l’Arciprete Don Giovanni Amodio, Autorità civili e Militari.
Il filmato da noi proposto (circa 3,30 min) sintetizza e mette insieme momenti significativi di questi due anni e cerca di riproporre, con una breve ricostruzione filmata, Il Martirio di Publio, questo era il nome prima della conversione al cristianesimo del Vescovo Sant’Oronzo.
Le immagini partono dall’apertura della porta Santa a Turi il 3 dicembre 2017 e mettono in evidenza i luoghi in cui il Vescovo in segreto (perché perseguitato dall’Impero Romano)predicava la Fede Cristiana.
Visite 670