enogastronomiaRegione PugliaAMBIENTECULTURA

SHORT MASTER: “Competenze innovative per la comunicazione nell’enogastronomia culturale” Aperta la manifestazione di interesse.

Un percorso formativo promosso dall’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”- Dipartimento di Studi Umanistici – DISUM in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del Progetto SPARC Programma Interreg V-A Grecia Italia 2014 – 2020

È attiva la manifestazione di interesse per partecipare allo Short Master “Competenze innovative per la comunicazione nell’enogastronomia culturale”, promosso da Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” – Dipartimento di Studi Umanistici – DISUM in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del progetto SPARC, Creativity Hubs for Sustainable Development through the Valorization of Cultural Heritage Assets, finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia Italia 2014 – 2020.

Lo Short Master avrà inizio il 17 febbraio 2020 e si concluderà il 30 marzo 2020, per una durata complessiva di 30 ore suddivise in 10 incontri da 3 ore cadauno. Tre incontri saranno dei veri e propri laboratori in forma di Educational, con l’intento di fornire ai partecipanti una “esperienza” concreta a quella che potrà essere proposta ai turisti. Un altro incontro, sarà condotto dall’attore pugliese, Roberto Petruzzelli, e sarà dedicato a migliorare le tecniche di espressione orale.

Le attività dello Short Master sono in programma al Palazzo Ateneo di Bari mentre i tre Educational si svolgeranno in tre sedi differenti: ‘Partecipare al Bando Co-Branding di Puglia Promozione’ con Alfredo De Liguori è in programma nella sede barese di Puglia Promozione,(Fiera del Levante), ‘Raccontare i piatti tipici pugliesi: non solo ricette’ condotto da Antonella Scutari si terrà a Modugno nella sede di Ad Horeca e infine Vito Abrusci condurrà il laboratorio ‘Valorizzare il prodotto nelle sue implicazioni territoriali: la cipolla rossa di Acquaviva’ nella sede del Consorzio di promozione, tutela e valorizzazione della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti.

Lo Short Master è rivolto a laureati in materie attinenti al percorso formativo: turismo, cultura, enogastronomia, agricoltura, nonché a diplomati che siano in possesso di documentata esperienza almeno biennale attinente alle stesse materie individuati tra: guide turistiche abilitate, agenzie viaggi, tour operator, soci di associazioni di promozione turistica attive, Pro Loco, IAT, comunicatori di settore, operatori della filiera dei prodotti tipici eno-gastronomici (produzione, trasformazione, somministrazione).

Gli interessati, possono manifestare la loro disponibilità alla partecipazione, inviando una domanda di adesione informale, corredata dal proprio CV all’indirizzo progettitpp@teatropubblicopugliese.it.  A coloro che trasmetteranno il proprio CV saranno inviate le successive comunicazioni per la presentazione della domanda in modalità telematica.

 

Questi i docenti dello short master:

Prof. Nicola Barbuti – Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Bari Aldo Moro (Lo storytelling nell’enogastronomia culturale: fonti e metodologie)

Prof. Pierluigi Passaro – Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa, Università di Bari Aldo Moro (Turismo culturale enogastronomico: costruire percorsi, promuovere il territorio)

Katia De Luca – Coordinatrice Esecutivo Nazionale Generazioni – LegaCoop (Innovazione delle pratiche agricole per la valorizzazione turistica)

Gianfranco Ciola – Direttore del GAL Alto Salento 2020 (Promuovere prodotti e percorsi della cultura rurale)

Damiano Petruzzella – CHIEAM Bari (Start Up di Impresa e Innovazione nell’Agro-Business)

Nino Paparella – Presidente Consorzio Biol (Valorizzare la qualità delle produzioni agro-alimentari attraverso la certificazione bio)

Roberto Petruzzelli – Attore e logopedista (Tecniche di comunicazione orale)

Alfredo De Liguori – Puglia Promozione (Partecipare al Bando Co-Branding di Puglia Promozione ‘Laboratorio ed Educational’)

Antonella Scutari – Responsabile didattica Ad Horeca (Raccontare i piatti tipici pugliesi: non solo ricette ‘Laboratorio ed Educational’)

Vito Abrusci – Presidente Consorzio Cipolla Rossa di Acquaviva (Valorizzare il prodotto nelle sue implicaizoni territoriali: la cipolla rossa di Acquaviva ‘Laboratorio ed Educational’)

 

Il Progetto Sparc nasce dalla cooperazione del Comune di Patrasso, capofila di progetto, con due partner greci, la Regione della Grecia Occidentale e la Camera di Commercio di Achaia, e due partner italiani, il Teatro Pubblico Pugliese e la Regione Puglia Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio. ll progetto ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e naturale della Puglia e della Grecia e di rafforzare l’economia del turismo sostenibile in Puglia, mediante il supporto alle Imprese Creative e Culturali (ICC).

Durante gli incontri con gli stakeholder coinvolti nel Progetto SPARC è stata evidenziata la necessità di arricchire le competenze degli operatori turistici e culturali in termini di storytelling attraverso uno short master dedicato alla narrazione dei prodotti tipici pugliesi.

 

http://www.greece-italy.eu/sparc

Teatro Pubblico Pugliese – Ufficio Comunicazione Progetti EU

Marilù Ursi +39 3491636474 progettitpp@teatropubblicopugliese.it

Regione Puglia – Joint Secretariat Communication Officer

Carmela Sfregola +39 3493916007 c.sfregola@greece-italy.eu  press@greece-italy.eu

________________________________________________________________________________

Il Programma di cooperazione Interreg V-A Grecia–Italia 2014-2020 ha come obiettivo principale la definizione di una strategia di crescita transfrontaliera tra la Puglia e la Grecia (Regione dell’Epiro, della Grecia Occidentale e delle Isole Ionie), finalizzata allo sviluppo di un’economia dinamica basata su sistemi smart, sostenibili e inclusivi per migliorare la qualità della vita dei cittadini di queste regioni.

Il Programma ha una dotazione finanziaria di euro 123.176.896, co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dai due stati membri (Italia e Grecia) con una quota nazionale del 15%.