TG Web TV Puglia di sabato 29 gennaio (Speciale bande da giro)
Nel corso della la settimana appena conclusa, per l’esatteza mercoledì 26 gennaio, in VI Commissione Regione Puglia, si è discusso di Bande da Giro.
Un tema che sta molto a cuore, all’intera comunità Pugliese e non solo, l’argomento ha suscitato un alto interessse da parte di, cittadini, addetti ai lavori e amminitratori pubblici, che non hanno voluto far mancare il proprio contributo presentando proprie idee e progetti al fine di favorire meglio, la valorizzazione promozione e tradizione della banda da giro.
Tra questi anche il sindaco della “città delle Bande” (Conversano) Avv. Giuseppe Lovascio e la Consigliera Regionale Lucia Parchitelli (Nocese) altra città famosa per la sua Banda.
Quello della banda è un patrimonio di assoluta unicità che oggi va custodito e protetto gelosamente e soprattutto promosso e rilanciato. Di qui parte il documento, redatto e sottoscritto dai sindaci Davide Carlucci (Acquaviva delle Fonti), Giuseppe Lovascio (Conversano), Pasquale Chieco (Ruvo di Puglia), Giuseppe Taurino (Trepuzzi), dai direttori dei conservatori di musica Tito Schipa di Lecce e Niccolò Piccinni di Bari, dai direttori artistici Daniele Trevisi (Cuore di Banda), Gioacchino Palma (Bande a Sud) e Pino Minafra (Talos Festival).
Tra i punti del documento, oltre alla costituzione di una rete dei festival dedicati alla Banda, si propone il riconoscimento della Banda come patrimonio immateriale; un sostegno stabile per l’acquisto di strumenti, partiture musicali, divise e altre attrezzature; la candidatura della Banda al riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco; la stesura e adozione di una legge regionale che possa regolamentare la vita quotidiana della Banda e dei tantissimi musicisti che lavorano in queste formazioni; l’istituzione di un Museo della Banda che consenta la catalogazione dei documenti (divise, manifesti, foto, video), lo studio e la divulgazione dei repertori (spartiti musicali); l’istituzione di un albo regionale delle bande da giro cui accedere se in possesso di precisi requisiti.
Redazione Web TV Puglia