XXXVI Meeting Regionale degli Astrofili Pugliesi al Museo Speleologico Franco Anelli
Attesi, tra i tanti relatori, l’archeoastronomo Nedim Vlora,
il giornalista de La Stampa di Torino Antonio Lo Campo e l’astrofisico Walter Ferreri
Si svolgerà domenica 18 novembre presso il Museo Speleologico Franco Anelli il XXXVI Meeting Regionale degli Astrofili Pugliesi, organizzato dalla Società Astronomica Pugliese in collaborazione con l’Associazione Culturale Astronomica ‘Sirio’, guidata dal prof. Nicola Rizzi, la The Lunar Society e la Grotte di Castellana Srl e patrocinato dal Comune di Castellana Grotte.
Tanti gli ospiti d’eccezione per il longevo incontro scientifico incentrato sull’universo, a partire dal professor Nedim Vlora, ex docente di Archeoastronomia all’Università di Bari oltre che uno dei fondatori della Società Italiana di Archeoastronomia, scrittore di innumerevoli saggi e amico della famiglia Anelli, il quale, dopo l’accoglienza dei partecipanti prevista per le 9.00 e i saluti del Sindaco di Castellana Grotte, dott. Francesco De Ruvo, aprirà i lavori. Si continuerà con l’intervento del dott. Paolo Minafra, per la Società Astronomica Pugliese, organizzatrice del Meeting, che parlerà della VII edizione del Premio Internazionale Federico II e i Poeti tra le stelle.
Altri sette saranno gli approfondimenti previsti nella mattinata, che spazieranno da ‘Il Ciclo di Saros’ a ‘Gnomonica e Potere’.
Dopo il pranzo, si potranno visitare le meravigliose Grotte di Castellana con una visita esclusiva che partirà alle 14.30. I lavori riprenderanno alle ore 16.30 con la dott.ssa Anna Maria Cianti e la sua ‘Cronaca di una spedizione in Norvegia a caccia di aurore’. A seguire, dopo l’intervento del dott. Giuseppe Donatiello, del Nuovo Orione di Oria (Br) con il suo approfondimento sulla scoperta della Galassia Donatiello I, si ripercorrerà la storia dell’esplorazione spaziale raccontata sulle pagine dei quotidiani nazionali ed internazionali, grazie all’intervento del giornalista de La Stampa di Torino, nonchè divulgatore scientifico e scrittore, Antonio Lo Campo. Non mancheranno sicuramente i riferimenti all’allunaggio del 20 luglio 1969, di cui si celebreranno a breve i 50 anni, uno degli eventi più importanti ed a maggior impatto mediatico del secolo scorso.
Il Meeting si concluderà alle ore 18.00 con l’intervento dell’astrofisico e divulgatore scientifico Walter Ferreri, il quale presenterà ‘Il nuovo Atlante fotografico della Luna’, la sua ultima opera, pubblicata da Gruppo B Editore – Milano, contenente 44 tavole fotografiche in grande formato e in altissima risoluzione di tutta la superficie visibile della Luna. Uno strumento indispensabile per l’appassionato osservatore, per il fotografo esperto di riprese lunari, per lo studioso, per il semplice curioso del cielo, e per tutti coloro che amano il nostro unico grande satellite naturale.
La partecipazione al Meeting è gratuita. Sarà allestito un bookshop con opere scientifiche della EDIZIONI DEDALO oltre a ‘Il Nuovo Atlante della Luna’ di Ferreri. I partecipanti che volessero usufruire della convenzione per il pranzo presso l’Osteria Grotta Bianca e della visita guidate nelle grotte di Castellana delle ore 14.30, sono pregati di comunicarlo in anticipo via mail a info@astropuglia.it o via sms-whatsapp al 3392929524. Il programma completo è disponibile su www.astropuglia.it.
Mediapartnership, Webtvpuglia di Conversano.