TG Puglia On Demand: La Nuova Edizione – Scopri Immagini, Notizie e Emozioni
Servizio 1: Breve Reportage sulla Festa di San Francesco d’Assisi a Castellana Grotte
Data: Sabato 5 ottobre
La nostra troupe ha avuto l’opportunità di immergersi nella celebrazione della **Festa di San Francesco d’Assisi** a **Castellana Grotte**, un evento che ha richiamato una grande affluenza di fedeli e visitatori, caratterizzandosi per l’atmosfera festosa e il profondo senso di comunità.
All’arrivo, siamo stati colpiti dalle luminarie che adornavano i dintorni del convento, creando un’atmosfera magica e accogliente. L’illuminazione ha reso l’ambiente incantevole, attirando l’attenzione di tutti i partecipanti. Il profumo delle pietanze locali proveniva dallo spazio enogastronomico allestito all’esterno del Santuario, dove i visitatori hanno potuto assaporare le specialità pugliesi. Le frittelle, preparate dai volontari, hanno riscosso un grande successo, insieme ad altri prodotti locali come formaggi, salumi, olio extravergine d’oliva e vini della regione, offrendo un’esperienza culinaria completa e autentica.
In largo San Francesco, una cassarmonica ha animato la serata con melodie che rievocavano le tradizioni locali, coinvolgendo il pubblico in un’atmosfera di festa. La musica ha creato un sottofondo festoso, arricchendo ulteriormente l’esperienza di tutti i partecipanti.
Durante la nostra visita, abbiamo anche avuto l’opportunità di intervistare il sindaco Domi Ciliberti. In un momento di riflessione, il sindaco ha sottolineato l’importanza di eventi come questo, specialmente in un periodo storico afflitto da conflitti. “La nostra festa rappresenta un faro di speranza e un richiamo alla pace,” ha affermato. “In un momento in cui il mondo è segnato da divisioni, la comunità di Castellana Grotte si riunisce per celebrare i valori di solidarietà e rispetto reciproco.”
Anche quest’anno, la Festa di San Francesco d’Assisi a Castellana Grotte si è rivelata non solo un evento religioso, ma anche un’importante occasione di aggregazione sociale, dove fede, tradizione e convivialità si sono intrecciati, offrendo a tutti un’esperienza autentica e coinvolgente. (video redazionale)
Servizio 2: Settimana Europea delle Regioni 2024
Oggi
Durante la Settimana Europea delle Regioni 2024, svoltasi a Bruxelles, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha sottolineato la necessità di rafforzare le politiche di coesione europee, in particolare attraverso la creazione di aggregazioni tra le Regioni, con un occhio di riguardo al Mezzogiorno.
Emiliano ha annunciato una crescita economica della Puglia superiore al 6%, evidenziando l’importanza di proseguire lungo questo percorso di sviluppo. In questo contesto, ha posto l’accento sull’urgenza di accelerare la transizione ecologica, specialmente a Taranto, e ha sollecitato maggiori fondi per la decarbonizzazione dell’acciaieria locale, un tema cruciale per la sostenibilità ambientale della regione.
In chiusura del suo intervento, Emiliano ha fatto appello a un sostegno unitario per Raffaele Fitto, il nuovo vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, sottolineando l’importanza di una collaborazione consolidata per affrontare le sfide future. (video redazionale)
Direttore Web TV Puglia