On DemandTG Web TV Puglia RegionaleLIve streaming e diretta live mediaultime notizie

TG Puglia On Demand: La Nuova Edizione – Scopri Immagini, Notizie e Emozioni

Articolo 1: Brindisi e la Nautica: Conclusione del Salone Nautico di Puglia

La giornata conclusiva del Salone Nautico di Puglia, tenutasi al porto turistico Marina di Brindisi, ha segnato un grande successo di partecipazione. Studenti, insegnanti, imprenditori e operatori del settore nautico hanno affollato l’evento, che ha visto la presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dell’assessore alla Formazione, Sebastiano Leo. Durante il suo intervento, Emiliano ha sottolineato l’importanza strategica di Brindisi come capitale della nautica pugliese. Ha anche evidenziato il ruolo centrale della Regione Puglia nel supportare l’evento e promuovere la Blue Economy, un settore che punta sulla sostenibilità e crea nuove opportunità lavorative legate al comparto nautico. Emiliano ha inoltre lodato la capacità del Sud di competere a livello nazionale, paragonando il Salone Nautico di Brindisi all’importante appuntamento di Genova. Con circa 150 espositori e oltre 300 imbarcazioni su una superficie di 20.000 metri quadrati, la ventesima edizione del Salone Nautico ha confermato la sua rilevanza nel panorama italiano. L’assessore Leo ha poi posto l’accento sull’importanza della formazione per i mestieri del mare, sottolineando i percorsi formativi innovativi offerti ai giovani pugliesi. La giornata si è conclusa con la tavola rotonda “Formare per il mare e la prospettiva delle imprese”, dove esperti del settore hanno discusso l’evoluzione e le sfide della nautica. Scopri tutti i dettagli dell’evento nel video redazionale dedicato alla conclusione del Salone Nautico di Puglia, con interviste ai protagonisti e una panoramica delle attività svolte.

Articolo 2: Puglia: Avvio del Percorso Partecipato per l’Organizzazione del Turismo

Il progetto “Puglia Destination Go – Organizziamo il Turismo” è ufficialmente partito oggi, con l’obiettivo di rivoluzionare la gestione del settore turistico in Puglia. Promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Puglia, in collaborazione con Puglia Partecipa, il Dipartimento Turismo e Cultura e AReT Pugliapromozione, l’iniziativa mira a creare un modello organizzativo più efficiente per il turismo regionale. Tra gli obiettivi principali vi è la creazione di ambiti turistici territoriali e lo sviluppo di una normativa specifica per le Destination Management Organizations (DMO). Il percorso partecipato coinvolge tutti gli attori chiave del settore, comprese associazioni di categoria, Camere di Commercio e dipendenti regionali, per garantire una crescita equilibrata e sostenibile del comparto turistico. Il progetto prevede tre fasi principali: una due giorni iniziale presso la Fiera del Levante a Bari, una serie di dieci incontri territoriali che si terranno nella seconda metà di novembre, e un focus finale all’inizio del nuovo anno. Durante questi incontri, i partecipanti discuteranno dei ruoli, degli strumenti e delle strategie utili per migliorare la gestione del turismo in Puglia. Guarda il nostro video redazionale per scoprire come il progetto “Puglia Destination Go” sta coinvolgendo il territorio e i professionisti del settore turistico, e quali saranno i prossimi passi verso un turismo più organizzato e innovativo in Puglia.

Direzione Web TV Puglia