TG Puglia On Demand: La Nuova Edizione – Scopri Immagini, Notizie e Emozioni
Nel TG di Oggi.
AL KURSAAL SANTALUCIA, LA BANDA INTERFORZE DEL PRESIDIO MILITARE DI BARI SI E’ ESIBITA NEL TRADIZIONALE CONCERTO NATALIZIO
Nella serata del 5 dicembre al teatro Kursaal Santalucia di Bari, la “Banda Interforze” del Presidio Militare di Bari si è esibita nel tradizionale concerto natalizio alla presenza di autorità civili e militari. Il concerto, condotto dalla giornalista Alessandra Lofino, ha emozionato i numerosi ospiti presenti con l’esecuzione di musiche di G. Puccini, J. Wasson, L. Anderson, C. Wayne, J. Strauss e E. Hawkins. Per l’occasione si sono esibiti anche il coro gospel “The Joyful Chorus”, diretto dal Maestro Roberto Angiulo.
Si tratta di una banda musicale diretta da Maestri in uniforme che mettono a fattor comune le proprie esperienze, le proprie professionalità ed esprimono, di fatto, il concetto di “squadra”. Al di là del colore della propria uniforme, insieme per un fine comune: servire il Paese. E’ quello che le Forze Armate e le Forze di Polizia sono abituate a fare, da sempre, occupandosi primariamente di garantire la sicurezza per terra, per mare e nei cieli, ciascuna con le proprie peculiarità, a servizio del bene comune.
Anche quest’anno il concerto interforze è stato legato alla sensibilizzazione sul tema della solidarietà, sostenendo l’Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma ONLUS che promuove, la ricerca scientifica attraverso l’iniziativa di raccolta fondi “Dono ricerca, ridono la vita” e progetti di ricerca innovativi volti ad individuare nuove ed efficaci terapie e cure personalizzate.
Al termine della serata, il Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, Comandante del Presidio Militare di Bari, dopo aver ringraziato tutti i presenti e rivolto un pensiero ai militari che anche durante le festività natalizie saranno impiegati in operazioni in Patria e fuori dai confini nazionali per garantire la sicurezza del Paese, ha voluto evidenziare come “il concerto rappresenta, un tributo alla città di Bari per la vicinanza che costantemente dimostra nei riguardi delle Forze Armate ed anche un momento di profonda riflessione sulla necessità di ristabilire saldamente la Pace e la Sicurezza tra i popoli”.
Note sulla Banda Interforze del Presidio Militare di Bari.
Essa è stata costituita riunendo gli organici delle Bande Militari dei reparti che operano sul territorio. In particolare è costituita dalla Fanfara del Comando delle Scuole dell’Aeronautica Militare/3ª Regione Aerea di Bari integrata da musicisti della Fanfara del Comando Marittimo SUD di Taranto, della Banda Brigata Meccanizzata Pinerolo, dalla Fanfara della Legione Allievi della Guardia di Finanza, del Comando Legione Carabinieri Puglia e della Polizia di Stato.
La direzione è stata affidata alternativamente ai Maestri: 1° Luogotenente Nicola Cotugno, direttore della Fanfara del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare/3ª Regione Aerea di Bari, dal 1° Lgt. Michele Di Sabato, Direttore della Fanfara del Comando Marittimo SUD di Taranto, dal Maresciallo Ordinario della Fanfara della Legione Allievi della Guardia di Finanza e dal Graduato Aiutante Roberto Cianciotta direttore della Banda Brigata Meccanizzata Pinerolo.
Redazione