Associazione Culturale “Mule del Carro di Sant’Oronzo” Festa del Socio 2024: Celebrazione della Tradizione e dell’Identità di Turi
Festa del Socio 2024: Celebrazione della Tradizione e del Cuore Pulsante di Turi
L’Associazione Culturale “Mule del Carro di Sant’Oronzo” è lieta di invitare soci, simpatizzanti e tutta la comunità alla tradizionale Festa del Socio 2024, un evento che unisce convivialità e tradizione.
Domenica 15 dicembre 2024
Ore 13:00
Sala Ricevimenti Enotria, Via Putignano 112, Turi (BA)
Un’occasione speciale per condividere momenti di festa e per rendere omaggio alle mule, simbolo di forza e memoria storica della comunità, che ogni anno trainano il carro di Sant’Oronzo durante la festa patronale, portando avanti un rito unico e affascinante.
Il Programma della Giornata
La Festa del Socio offre un ricco programma pensato per coinvolgere e divertire tutti i partecipanti:
- Pranzo conviviale con un menù variegato e di alta qualità.
- Quota di partecipazione:
- €50 per gli adulti
- €25 per i bambini
- Quota di partecipazione:
- Intrattenimento musicale, per un’atmosfera festosa e coinvolgente.
- Consegna del Calendario Sociale 2025, con immagini e storie delle attività dell’associazione e delle mule.
- Omaggio speciale: ogni partecipante riceverà una bottiglia di Primitivo DOC Gioia del Colle, etichetta “Muletta Nera”, gentilmente offerta dall’azienda vinicola turese Giuliani.
I partecipanti sono invitati a segnalare in fase di adesione:
- Eventuali allergie o intolleranze alimentari.
- La necessità di posti riservati per bambini.
Come Prenotare
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i referenti dell’associazione:
- Vito Donato Giuliani (Presidente): 334 5291096
- Giacomo Lozupone: 339 2674399
- Aldo Valentini: 338 7552292
Il Valore delle Mule: Simbolo di Tradizione e Identità
Le mule del Carro di Sant’Oronzo rappresentano l’anima pulsante di una tradizione secolare. Ogni anno, adornate con finimenti ricchi di dettagli e simboli, trainano il carro per le vie di Turi, riproponendo un rito che intreccia sacro e profano.
Questi animali maestosi rappresentano non solo la forza fisica ma anche la memoria storica della comunità, incarnando il legame con l’antico mestiere del trainiere, figura fondamentale delle generazioni passate.
La loro dedizione e il loro portamento fiero fanno delle mule ambasciatrici viventi di una cultura che l’Associazione Mule del Carro di Sant’Oronzo si impegna a custodire con passione e rispetto. Ogni dettaglio della celebrazione – dai finimenti alle tradizioni tramandate – racconta una storia che continua a vivere e a essere valorizzata da tutta la comunità.
Un Appuntamento Imperdibile
Partecipare alla Festa del Socio 2024 significa contribuire alla preservazione di un patrimonio unico, dove tradizione, memoria e comunità si incontrano per dar vita a una celebrazione autentica.
Unitevi a noi per vivere una giornata speciale, all’insegna della cultura e della storia, rendendo omaggio alle mule e alla comunità di Turi, che con dedizione mantiene viva questa meravigliosa eredità.
Non mancate!
Direttore Web TV Puglia