Il TG Web TV Puglia
Vaccini Anticovid, aggiornamento domenica 28 marzo. Giornata dedicata a pazienti trapiantati o in attesa di trapianto
Sono 568.795 le vaccinazioni effettuate sino ad oggi in Puglia, di queste 182.504 sono a cittadini ultraottantenni. La campagna vaccinale prosegue anche di domenica, in particolare si segnala a Brindisi la giornata dedicata ai pazienti più fragili. “Ringrazio gli operatori sanitari, i medici di medicina generale, i volontari e il personale di protezione civile e tutti coloro che si stanno impegnando all’attuazione della campagna vaccinale anche in questo giorno festivo – Questi report giornalieri descrivono il lavoro capillare, dai piccoli Comuni dal Gargano al Salento sino agli hub delle grandi città, che stiamo portando avanti in Puglia. Più vaccini avremo da Roma, prima raggiungeremo le fasce di popolazione target di questa fase della campagna. Domani partiranno le adesioni per età, dai 79enni e 78enni, e si entrerà nel pieno della campagna rivolta ai soggetti più fragili”.
Il 25 marzo evento online dedicato a Dante e ai personaggi di Hell in the Cave DALLA GRAVE A RIVEDER LA LUCE” IN OCCASIONE DEL DANTEDÌ “Dalla Grave a riveder la luce” è questo il titolo dell’iniziativa targata Hell in the Cave, che si svolto in occasione del Dantedì 2021, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.Giovedì online, quando sui canali social ufficiali della c’è stata la rappresentazione dell’Inferno di Dante ambientata nelle Grotte di Castellana (Ba) si completa così il percorso di narrazione, iniziato il 22 febbraio, sui personaggi dello spettacolo.
Intervento dei Consiglieri Regionali Gianfranco Lopane e Giuseppe Tupputi
Diffondere una visione della politica come impegno civile al servizio della comunità.ConE – PdL ”Fondazione formazione politica ed istituzionale giovani amministratori pubblici”. Diffondere una visione della politica come impegno civile al servizio della comunità.Questo l’intento della PdL per la costituzione di una Fondazione per la formazione politica ed istituzionale che abbia il Consiglio regionale pugliese quale socio fondatore.Una Proposta di Legge che ha ottenuto anche il gradimento e la condivisione della Presidente del Consiglio Loredana Capone e che ho personalmente sottoscritto insieme all’assessore regionale Delli Noci e ai colleghi Lopane e Leoci, con l’intento di concretizzare un progetto pensato per riformare e rivitalizzare la vita democratica, rivolto a tutti coloro, in particolare giovani, che sono impegnati a diverso titolo nella vita sociale e politica del Paese o siano intenzionati a farlo. Di qui una ricerca che ci ha portato a condividere valori e presupposti con cui anche la Regione Toscana ha visto nascere la propria fondazione per la formazione politica ed istituzionale.
Ufficio stampa Web TV Puglia