On Demandsanità e welfareEditoriale del direttoreLIve streaming e diretta live mediaComunicazione e Pubblicità IstituzionaleGrandi Eventi di Pugliaultime notizie

Salute e Servizi al Cittadino: Il Ruolo Fondamentale delle Farmacie di Comunità nel Workshop al Villaggio della Salute del G7 di Bari

Domenica 1 dicembre 2024, all’interno del Villaggio del G7 Salute, organizzato a Bari dal Ministero della Salute, si è svolto un workshop intitolato “I servizi al cittadino nelle farmacie di comunità“. L’evento, promosso da Federfarma, ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore sanitario e farmaceutico, oltre a rappresentanti istituzionali. La nostra emittente ha partecipato all’incontro con le proprie telecamere, documentando e trasmettendo i momenti salienti.

Interventi principali:

Tra gli interventi principali si è distinto il Sottosegretario Marcello Gemmato, che ha sottolineato come le farmacie di comunità siano un pilastro fondamentale per il sistema sanitario nazionale. Gemmato ha dichiarato: “Le farmacie sono il primo punto di contatto per i cittadini con il sistema sanitario. Non solo per la distribuzione dei farmaci, ma anche per servizi cruciali di prevenzione e consulenza che possono fare la differenza nella salute della popolazione.” (Intervista)

A seguire, il Prof. Massimo Franco, professore associato di tecnologia farmaceutica, ha approfondito la tematica della regolamentazione dei medicinali e del miglioramento dei servizi offerti dalle farmacie, evidenziando l’importanza di una continua formazione per i professionisti del settore.

Vito Novielli, presidente di Federfarma Bari, ha parlato delle sfide e delle opportunità che le farmacie affrontano nel garantire l’accesso ai servizi sanitari, soprattutto in un periodo di cambiamenti normativi e organizzativi. (Intervista)

Partecipazione istituzionale:

Oltre agli interventi degli esperti, l’evento ha visto la presenza di figure istituzionali rilevanti, tra cui il Senatore Filippo Melchiorre e l’Europarlamentare On. Michele Picaro.

Il workshop ha visto anche la partecipazione di Marco Cossolo, Presidente Nazionale di Federfarma, che ha sottolineato come le farmacie di comunità siano un elemento imprescindibile del sistema sanitario italiano. Ha ricordato che il modello delle farmacie di comunità non si limita alla distribuzione di farmaci, ma offre una serie di servizi complementari vitali, come la misurazione della pressione arteriosa e il supporto nella gestione delle malattie croniche.

Il Sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri, Vice Presidente della FOFL, ha approfondito la situazione della formazione continua dei farmacisti, sottolineando come le nuove competenze richieste siano essenziali per adattarsi alle evoluzioni del sistema sanitario. Il Dott. Vito Montanaro, Direttore del Dipartimento della Salute della Regione Puglia, ha parlato dell’importanza di incentivare i servizi sanitari sul territorio, facendo leva anche sulle farmacie rurali come punto di accesso ai servizi in territori meno serviti.

Durante la nostra visita al “Villaggio della Salute”, abbiamo avuto il piacere di intervistare la Dott.ssa Francesca Bizzoco, Pediatra della Federazione Italiana Medici Pediatri. L’intervista ha avuto come focus le manovre di disostruzione delle vie aeree, tecniche cruciali per prevenire gravi emergenze da soffocamento in tutte le fasce d’età, dal neonato all’adulto. La Dott.ssa Bizzoco, insieme ai suoi colleghi della Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza Pediatrica, ha spiegato come interventi tempestivi e mirati possano salvare vite, insegnando i giusti gesti per intervenire prontamente e senza panico. L’iniziativa ha confermato l’importanza di educare la popolazione alle manovre salvavita, un passo fondamentale per migliorare la sicurezza nelle situazioni di emergenza. (Intervista)

Premiazione dei farmacisti

A conclusione del workshop, si è svolta la cerimonia di premiazione, durante la quale sono stati riconosciuti i farmacisti di comunità che si sono distinti per il loro impegno quotidiano al servizio dei cittadini. Tra i premiati, ci sono state anche le farmaciste che hanno raccontato la loro esperienza:

  • Dott.ssa Mastrocristino Fonte, titolare della Farmacia Mastrolonardo di Turi, ha ricevuto il premio per l’impegno nella promozione di servizi di prevenzione e assistenza al paziente. Fonte ha dichiarato: “Ogni giorno ci impegniamo per garantire ai nostri clienti non solo i farmaci, ma anche il supporto e le informazioni necessarie per vivere meglio.”
  • Dott.ssa Olaly, rappresentante della Farmacia Madonna della Vetrana di Castellana Grotte, ha ricevuto il riconoscimento per l’innovazione e la qualità dei servizi offerti. “Le farmacie sono il punto di riferimento per molte persone, soprattutto nelle aree rurali. Siamo qui non solo per fornire farmaci, ma per essere un supporto nella vita quotidiana della comunità.” (Intervista)

Angelo De Nigris, responsabile della comunicazione per le Farmacie Mastrolonardo e Madonna della Vetrana, ai nostri microfoni, ha sottolineato l’importanza di comunicare correttamente il ruolo delle farmacie nel sistema sanitario. Ha dichiarato: “Raccontare l’impegno dei farmacisti è essenziale per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della cura.
Le farmacie sono vicine ai cittadini, e questo è un valore che va raccontato e riconosciuto.” (Intervista)

Questo evento è stato senz’altro, un importante momento di riflessione sul futuro delle farmacie di comunità, un’opportunità per far emergere l’importanza di queste strutture nel panorama sanitario e per riconoscere il valore del lavoro svolto quotidianamente dai farmacisti.

Direttore Web TV Puglia