Telemedicina per il Cuore in Puglia: In Farmacia ECG, Holter Cardiaco e Pressorio
Un nuovo servizio diagnostico per la salute del cuore è disponibile nelle farmacie pugliesi grazie al progetto di Telemedicina promosso dalla Regione Puglia.
I cittadini, muniti di prescrizione medica, potranno ora effettuare direttamente in farmacia esami essenziali come l’Elettrocardiogramma, l’Holter cardiaco e l’Holter pressorio, riducendo i tempi di attesa e avvicinando così i servizi sanitari alla quotidianità dei cittadini.
Un Nuovo Passo per la Sanità Territoriale
Con questo servizio, la Regione Puglia si conferma un punto di riferimento nell’ambito della Farmacia dei Servizi, una realtà sempre più forte e dinamica. Questo progetto è un tassello fondamentale per un sistema sanitario territoriale che metta la salute del cittadino al centro, utilizzando tecnologie avanzate per migliorare l’accesso alle cure e facilitare la prevenzione.
Raffaele Piemontese: “Prevenzione e Diagnosi Precoce”
Il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha spiegato come questo progetto rappresenti un passo decisivo verso l’innovazione sanitaria: “Con la Telecardiologia, possiamo diagnosticare tempestivamente patologie cardiache, alleggerire il carico sulle strutture sanitarie e ridurre i costi del sistema sanitario pubblico”.
Cosa Offre il Servizio
I cittadini che necessitano di esami diagnostici di primo livello potranno recarsi alla farmacia di fiducia. Un operatore sanitario qualificato raccoglierà i dati, che saranno poi analizzati da specialisti in telemedicina. In tempi brevi, sarà disponibile il referto, e in caso di criticità, saranno avviati immediatamente i percorsi assistenziali necessari.
Collaborazione tra Enti e Innovazione Sanitaria
L’intesa operativa per l’attivazione del servizio è stata siglata grazie alla collaborazione tra il vicepresidente Piemontese, il direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, il dirigente della Sezione Farmaci e Dispositivi Medici Paolo Stella, e il presidente di Federfarma Puglia, Vito Novielli.
Un Servizio Completo nella Farmacia dei Servizi
Il servizio di Telemedicina si aggiunge agli altri già attivi nella rete della Farmacia dei Servizi in Puglia, come:
- L’attivazione e aggiornamento del Fascicolo Sanitario Elettronico.
- Monitoraggio dei pazienti con ipertensione, diabete e BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva).
- Screening per la prevenzione del tumore del colon-retto e per il diabete non noto.
- Vaccinazioni anti COVID-19 e supporto nella gestione dei farmaci.
Un Presidio Sanitario di Prossimità
“Le farmacie di comunità sono ormai un presidio sanitario di prossimità irrinunciabile” – conclude Piemontese. Grazie alla collaborazione con Federfarma, Assofarm e l’Ordine dei Farmacisti, la Puglia continua a essere una delle regioni più avanzate nell’attuazione della sanità del territorio, rispondendo ai bisogni reali della comunità.