TG Web TV Puglia Regionaleultime notizieTG webtvpuglia

Il TG Web TV Puglia

Covid 19: workshop su salute e sicurezza nel sistema sanitario pugliese. 435 operatori sanitari contagiati e 40 milioni di DPI utilizzati. Oggi nel padiglione istituzionale della Regione Puglia nella Fiera del Levante di Bari si è fatto il punto sull’emergenza Covid nei luoghi di lavoro della sanità, con il workshop “Pandemia Covid-19 in Puglia: la Salute e la Sicurezza nel Servizio Sanitario Regionale”. Con l’iniziativa si è discusso della gestione e della valutazione del rischio nelle Aziende e negli Enti del SSR e delle le strategie operative e dei modelli per il futuro. Nel corso del workshop i tecnici regionali (medici del lavoro, esperti di sicurezza) hanno discusso delle criticità e dei punti di forza del sistema al fine di preparare al meglio la Regione per ogni evenienza in stretto coordinamento con tutte le strutture strategiche regionali. Il workshop è stato organizzato da Regione Puglia, Aress, Protezione civile regionale e Sirgisl (Sistema regionale di gestione integrata della sicurezza sui luoghi di lavoro). “Il sistema Sanitario Pugliese ha retto sul piano della Sicurezza negli ambienti di Lavoro contribuendo al contenimento della epidemia”. Lo ha detto nell’introduzione Danny Sivo, medico responsabile del SIRGISL, sistema integrato regionale di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro. “Sono stati 435 – ha proseguito – gli operatori del SSR (meno del 1% del totale),  compresi i Medici della Medicina Generale e gli amministrativi, che si sono contagiati durante la epidemia di Coronavirus in Puglia. La Puglia ha avuto una percentuale di contagiati sul totale di operatori sanitari del 9%, contro una media nazionale del 12%. I contagi non sono però avvenuti nei reparti COVID (ad altissimo rischio) dove è stata massima l’attenzione da parte del Sistema alla scrupolosa applicazione dei protocolli ed uso dei DPI, ma in reparti diversi. Inoltre sono stati 40 milioni i pezzi di DPI utilizzati finora in Puglia nel corso dell’emergenza. La tutela della sicurezza negli ospedali è stata fondamentale nella tenuta della intera epidemia pugliese, per la accertata natura nosocomiale dei primi clusters potenzialmente capaci di innescare e moltiplicare le catene di contagio nel territorio, come avvenuto per SARS e SARS Covid-2 nelle aree del nord Italia inizialmente colpite.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, questo pomeriggio ha ricevuto in visita di cortesia l’ambasciatore della Serbia Goran Aleksic, accompagnato dal console onorario della Repubblica di Serbia, Gabriella Gentile. Il presidente e l’ambasciatore hanno parlato dei rapporti d’amicizia e di vicinanza di Italia e Serbia, toccando temi storici e di attualità passando per quelli sportivi.
Al termine dell’incontro, il presidente Emiliano ha omaggiato la delegazione serba con una ampolla con la manna di San Nicola.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, questo pomeriggio ha ricevuto in visita di cortesia l’ambasciatore della Serbia Goran Aleksic, accompagnato dal console onorario della Repubblica di Serbia, Gabriella Gentile. Il presidente e l’ambasciatore hanno parlato dei rapporti d’amicizia e di vicinanza di Italia e Serbia, toccando temi storici e di attualità passando per quelli sportivi.
Al termine dell’incontro, il presidente Emiliano ha omaggiato la delegazione serba con una ampolla con la manna di San Nicola.

Puglia Sound Plus la nuova linea di intervento per sostenere e rilanciare il comparto musicale

PSP_9giugno_wip

Redazione Web TV Puglia