On DemandTG Web TV Puglia RegionaleLIve streaming e diretta live mediaultime notizieTG webtvpugliaCOMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

Il TG Web TV Puglia – Edizione 2025

TG di Oggi: Notizie dalla Puglia

1. Mobilità e Cinema: Nuovi Vantaggi con MaaS4Puglia
Dal 12 al 31 marzo 2025, grazie al progetto MaaS4Puglia, chi acquisterà un biglietto per la mobilità sostenibile potrà ottenere uno dei 1000 ingressi gratuiti al cinema. MaaS4Puglia, finanziato dal PNRR, offre una piattaforma integrata per pianificare viaggi utilizzando mezzi pubblici, treni e sharing, con vantaggi esclusivi. La sperimentazione copre l’intero territorio regionale e coinvolge città come Bari, Lecce e Monopoli. Per partecipare, basta registrarsi su maas.regione.puglia.it.

2. Il Gargano: Turismo Invernale e Natura con Unlimited Hiking
Il Gargano si conferma una meta ideale anche in inverno. Decine di appassionati hanno partecipato a “Unlimited Hiking”, una giornata di benessere tra boschi e valloni a Pulsano, con cuffie wireless e sessioni di yoga. La camminata è partita dalla contrada Tomaiuolo per giungere all’Abbazia di Santa Maria di Pulsano. Il prossimo appuntamento sarà il 23 marzo al Lago di Varano, con escursioni e attività tra storia, natura e benessere.

3. Giornate FAI di Primavera 2025: 51 Luoghi Speciali in Puglia
Il 22 e 23 marzo 2025, si terranno le Giornate FAI di Primavera in Puglia, con l’apertura di 51 luoghi storici, castelli e chiese, spesso inaccessibili durante l’anno. L’iniziativa, che celebra il 50° anniversario del FAI, coinvolge volontari e 16.000 studenti. Tra i luoghi visitabili, il Castello Svevo di Brindisi e l’Abbazia di Cerrate a Lecce. L’accesso sarà con una donazione per il FAI.

4. Ripristino degli Ecosistemi: La Puglia Pronta per la Sfida della “Nature Restoration Law”
La Regione Puglia si prepara a sfide cruciali per il ripristino degli ecosistemi, in linea con la “Nature Restoration Law” dell’UE, che mira a recuperare il 20% delle aree terrestri e marine entro il 2030. L’incontro odierno a Bari ha visto la partecipazione di Emiliano, Triggiani e Decaro, con focus su politiche ambientali e strategie per la biodiversità. Un esempio concreto è il progetto “Silvanus Horizon 2020”, che riguarda il Parco Nazionale del Gargano.

Piero Buonsante