On DemandTG Web TV Puglia RegionaleLIve streaming e diretta live mediaComunicazione e Pubblicità Istituzionaleultime notizieTG webtvpuglia

Il TG Web TV Puglia – Edizione 2025

Le notizie di oggi

1. Emiliano e Mennea al Forum sulla Non Autosufficienza e Autonomia Possibile a Bari
Il presidente Michele Emiliano ha aperto il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile, organizzato dal gruppo Maggioli, a Bari, dove si è discusso della rivoluzione del welfare in Puglia. Più di 150 relatori sono coinvolti in un dibattito che riguarda le politiche di supporto alle persone fragili. Durante il forum, il presidente Emiliano è stato insignito del titolo di “Assistente Sociale ad Honorem” per l’impegno nella realizzazione di politiche di welfare efficaci. Il consigliere regionale Ruggiero Mennea ha sottolineato l’importanza di rafforzare il sistema di welfare pugliese.

2. Avviso Pubblico “Puglia Beni Comuni” per la Riqualificazione di Beni Immobili Confiscati
La Regione Puglia ha lanciato l’Avviso Pubblico “Puglia Beni Comuni”, destinato alla riqualificazione di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata. Con una dotazione finanziaria di 11 milioni di euro, il bando mira a trasformare questi beni in luoghi di inclusione sociale e solidarietà. Il presidente Emiliano ha sottolineato come questo intervento rappresenti un passo importante per la legalità e la ricostruzione del tessuto sociale della regione, mentre l’assessora Viviana Matrangola ha rimarcato l’importanza di restituire alla comunità questi beni per favorire la coesione sociale.

3. Mola di Bari ospita “Le Sirene di Marzo”
Un festival che mescola teatro, libri e musica fino al 23 marzo. L’iniziativa, organizzata da L’Amoroso, supportata da ARET Pugliapromozione e dal Comune di Mola di Bari, propone eventi imperdibili, come la presentazione del romanzo La Babilonese di Antonella Cilento e lo spettacolo teatrale Insight Lucrezia. L’atmosfera culturale è arricchita da workshop musicali e tradizioni locali, come il Falò di San Giuseppe.

Piero Buonsante