Grandi Eventi di Pugliaultime notizieFIERE E SAGRE

MERCATO DEL GIUSTO: A MELPIGNANO TRE APPUNTAMENTI SU CIBO, AMBIENTE E CULTURA

La rassegna riparte da un dibattito sulle comunità energetiche e da un concerto omaggio a Lucio Dalla con Michele Cortese e lo storico chitarrista del cantautore bolognese. Melpignano – Tre appuntamenti animeranno la piazza di Melpignano per la nuova edizione estiva del “Mercato del Giusto”, la rassegna culturale ideata dall’Amministrazione comunale guidata dalla Sindaca Valentina Avantaggiato e organizzata nell’ambito di “AMelpignano”. L’11 e 18 luglio e il 4 agosto gli stand dei produttori agricoli e degli artigiani locali torneranno in Piazza San Giorgio, per offrire cibo e manufatti di qualità, prodotti nel rispetto dell’ecosistema e della salute umana. Come negli scorsi anni, quando sul palco si sono alternati autorevoli esponenti della scienza, politica, arte e food, anche per l’estate 2025 si susseguiranno dibattiti e momenti di riflessione, accompagnati da uno spettacolo finale gratuito. L’intento dell’Amministrazione è quello di sensibilizzare la cittadinanza ai temi della sostenibilità a 360°, dell’etica degli alimenti e della socialità. Primo appuntamento: venerdì 11 luglio-

  • Orario: dalle 18:00
  • Luogo: Piazza San Giorgio
  • Apertura mercatini e stand gastronomici aperti fino a fine serata.

Alle 19:30 inizierà il dibattito dal titolo:
“Verso la configurazione di condivisione dell’energia rinnovabile di Melpignano”

Un incontro sul tema dell’ambiente, a cuore sin dall’inizio per l’Amministrazione comunale.

Interverranno:

  • Sindaca Valentina Avantaggiato
  • Gaetana Corigliano (Direzione amministrativa Comunità energetica rinnovabile dei Gesuiti)
  • Pietro Lecce (Direzione tecnica Cer Gesuiti)
  • Roberto Paladini (Responsabile Innovaction)
  • Alessandro Bonifazi (Ricercatore Politecnico di Bari, esperto comunità energetiche rinnovabili)
  • Teresa Pertosa (Direttrice filiale barese di Banca Etica)

Tematica del dibattito

Un incontro sulle comunità energetiche, tra i primi progetti innovativi lanciati dalla giunta comunale, con l’obiettivo di diventare produttori di energia pulita e rinnovabile, favorendo inclusione sociale, riduzione della povertà energetica e sviluppo economico per le categorie più vulnerabili.

Spettacolo musicale: ore 21:00

“Dalla parte della musica”
Omaggio a Lucio Dalla con il cantautore salentino Michele Cortese, vincitore del Festival di Viña del Mar, che interpreterà i brani del grande artista bolognese.

Con lui sul palco:

  • Ricky Portera – storico chitarrista di Lucio Dalla e co-fondatore degli Stadio
  • Lino Pariota – pianista partenopeo con un tocco jazz
  • Ivan Margari – chitarrista e produttore salentino dal sound blues
  • Claudio Romano – batteria
  • Andrea Gallo – basso

Una formazione di musicisti d’eccezione per rivivere e rinnovare la musica di uno dei più grandi artisti italiani.

Per aggiornamenti e dettagli:
Pagina Facebook Comune di Melpignano