Tg Flash Estate: Musica sotto le Stelle a Laterza e Rilancio dell’Agroalimentare Pugliese con il Dl Agricoltura
Sotto le Stelle del Jazz: La Rassegna Musicale a Laterza (TA) il 28 Luglio, l’1 e il 16 Agosto 202 Una rassegna musicale di grande prestigio illuminerà le notti estive di Laterza (TA) con il meglio della musica jazz. “Sotto le Stelle del Jazz” è l’evento che vedrà la partecipazione di artisti di fama internazionale insieme a talenti emergenti del panorama italiano e pugliese. Gli spettacoli si terranno il 28 luglio, l’1 e il 16 agosto 2024, nella suggestiva cornice del Palazzo Marchesale di Laterza, cuore pulsante della cultura laertina. La rassegna ospiterà jazzisti di fama mondiale come Javier Girotto, Antonio Faraò e l’astro nascente del jazz italiano, il fisarmonicista ostunese Vince Abbracciante, in duo con il salentino Andrea Sabatino. La presentazione dell’evento è avvenuta questa mattina a Bari, nel Palazzo della Presidenza Regionale, alla presenza dell’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane, del sindaco di Laterza, Francesco Frigiola, della consigliera delegata alla Cultura, Alessia Tria, e del direttore artistico del festival, Michele Sannelli. I grandi eventi culturali, come questo festival jazz, rappresentano una grande occasione di sviluppo turistico per le destinazioni pugliesi, anche quelle meno conosciute,” ha commentato l’assessore Lopane. “Sosteniamo questo festival che sta già portando benefici ai territori coinvolti. È un’iniziativa che può accelerare la promozione delle aree interne, come la Terra delle Gravine, e darà ulteriore lustro alla nostra regione, permettendoci di affermarci ancora di più sul mercato nazionale e internazionale. Non perdetevi questa straordinaria occasione di vivere serate indimenticabili sotto le stelle, accompagnati dalle note dei migliori musicisti jazz.
Rilancio dell’Agroalimentare Pugliese con il Dl Agricoltura. La senatrice Vita Maria Nocco annuncia misure importanti per il comparto. Il decreto, spiega la senatrice, porterà un significativo rilancio del settore agroalimentare pugliese. Con risorse destinate a varie filiere come l’olivicola-olearia, la vitivinicola e la cerealicola, e interventi per combattere la siccità, il caporalato, le malattie negli allevamenti e il contenimento della fauna selvatica, il Dl Agricoltura fornirà alle imprese pugliesi decine di milioni di euro. Approvato definitivamente dal Parlamento, il decreto è stato presentato ieri a Bari in un incontro tra imprese e associazioni agricole, organizzato dalla senatrice Maria Nocco e moderato dal sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. La collaborazione tra Ministero e Parlamento, insieme alle nuove misure specifiche per la Puglia, come i fondi per il post-xylella e le filiere olivicolo-olearia, ovicaprina e agrumicola, garantirà un sostegno significativo al settore,” ha dichiarato la senatrice Maria Nocco. “Continueremo a sostenere gli agricoltori e a facilitare le sinergie con l’agroindustria per mantenere l’eccellenza del made in Italy.
Direzione Web TV Puglia